Pioli paga il conto della "guerra" Palladino-Pradè

7 ore fa 1

opinione

Contenuto premium

Gli attuali problemi viola nascono da lontano, e non sono tutti riconducibili a questa gestione tecnica. Con le dimissioni del ds arriverà la scossa?

Enzo Bucchioni

2 novembre - 10:23 - MILANO

Con un’enfasi eccessiva l’aveva definita “La partita della vita o della morte”, ma lui non ci sarà. A sorpresa, poche ore prima dalla inedita sfida-salvezza con il Lecce, il direttore sportivo Daniele Pradè e la Fiorentina hanno deciso di separarsi, alzando così il livello del caos attorno a una squadra già in difficoltà e dentro una città confusa, arrabbiata e incredula. La Fiorentina partita per andare in Champions è finita in zona retrocessione, un qualcosa con poco senso calcistico, difficile da capire e ancor più da gestire. Da tempo Pradè aveva somatizzato tutto, con onestà perfino eccessiva s’era accollato ogni responsabilità, dalla scelta di Pioli a una campagna acquisti faraonica (ha speso novanta milioni) poi rivelatasi fallimentare. "È solo colpa mia. Dopo sei anni a Firenze il mio ciclo è finito, ma non posso dimettermi in questo momento, sarei un irresponsabile", ci aveva detto soltanto pochi giorni fa. Come un comandante qualsiasi di un Titanic qualsiasi.

Abbonati, puoi disdire quando vuoi.

Leggi l’intero articolo