Parallelo a squadre: Italia, è subito medaglia d'oro! Battuta in finale la Svizzera

1 giorno fa 3

A Saalbach, nella giornata di apertura della rassegna iridata, Collomb, Vinatzer, Della Mea e Della Vite vincono sui favoriti

4 febbraio 2025 (modifica alle 17:50) - MILANO

Per l'Italia, è una medaglia storica! Nel 2019 ai Mondiali di Are (Svezia), gli azzurri conquistarono il bronzo iridato, per quella che prima di oggi era l'unica medaglia conquistata nel parallelo a squadre. Ma a Saalbach (Austria), Collomb, Vinatzer, Della Mea, Della Vite fanno di più, volano in finale contro la favorita Svizzera e strappano l'oro. Chapeau! 

il percorso

—  

 Agli ottavi gli azzurri, Collomb, Vinatzer, Della Mea, Della Vite si sbarazzano senza problemi dell'Ucraina e passano ai quarti di finale. Poco più di un allenamento per loro. Ai quarti gli azzurri se la vedono con la Francia. Ed è battaglia. Nella prima sfida Della Mea, nonostante una partenza lenta, supera Direz. Nel secondo duello, Vinatzer riesce a spuntarla su Favrot per 3 centesimi. Collomb se la gioca fino alla fine ma Lamure ha la meglio un soffio (4''). A regalare la semifinale all'Italia è Della Vite che batte per 13 centesimi Anguenot. 

che semifinale!

—  

In semifinale contro la Svezia Della Mea è super! L'azzurra batte Sara Hector (campionessa olimpica di gigante) con quasi 6 decimi di vantaggio. Vinatzer lotta fino all'ultimo ma cede per un solo centesimo a Jacobsen. Collomb contro Alphand, è una round pazzesca, un testa a testa risolto nel finale a favore dell'italiana. Si decide tutto quindi nell'ultimo duello. Ax Swartz supera Della Vite ma l’Italia è in finale per il miglior tempo tra uomini e donne, per un solo centesimo. 

la finale

—  

 Ed ecco gli azzurri a giocarsi l'oro. Collomb contro Holdener è magnifica, nonostante un errore continua a spingere e conquista il primo punto. Nella seconda round Della Vite cede a Aerni, poi Della Mea scivola. Ma è Vinatzer con una prova incredibile a regalare la medaglia d'oro all'Italia!

A vincere il bronzo è infine la Svezia che nella finalina per il terzo e quarto posto ha avuto la meglio gli Stati Uniti, 3-1.  

Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo