Noos con Alberto Angela, stasera lunedì 30 giugno su Rai 1: le anticipazioni

2 giorni fa 2

Tra gli altri ospiti di oggi Massimo Polidoro, Edwige Pezzulli, Dario Fabbri e Carlo Lucarelli

Patrizia Chimera

30 giugno - 10:22 - MILANO

Torna questa sera, lunedì 30 giugno 2025, in prima serata su Rai 1 Alberto Angela, con la seconda puntata della nuova stagione di Noos - L'avventura della conoscenza, serie scientifica di Rai Cultura che dal 2023 ha preso il posto di Superquark nel palinsesto estivo. Dopo la prima puntata con ospite il cantante Jovanotti, seguita da 2.214.000 spettatori pari al 15.4% di share, questa sera il divulgatore scientifico più amato del bel Paese torna per poter raccontare ai telespettatori tante cose interessanti relative alla fisica, all'astrofisica, all'evoluzione umana, passando per l'alimentazione, l'archeologia, la cultura e la sessualità con nuove puntate ricche di ospiti, servizi e approfondimenti.

Appuntamento stasera alle 21.25 su Rai 1 e in streaming su RaiPlay con il programma prodotto da Alberto Angela e scritto insieme a un team di esperti e professionisti come Fabio Buttarelli, Luca Di Ciaccio, Giovanni Carrada, Vito Lamberti, Paolo Magliocco, Aldo Piro, Emilio Quinto e Fabio Roberti.

Noos, le anticipazioni del 30 giugno

—  

La puntata di stasera di Noos ci porterà a scoprire il sito archeologico di Civita Giuliana, che si trova a circa 600 metri dalle mura dell'antica città di Pompei. Qui gli archeologi sono al lavoro sui resti di una grande villa: si tratta di uno degli scavi più importanti degli ultimi tempi, non ancora aperto al pubblico. Gli studiosi hanno trovato dei reperti unici, come i resti di alcuni cavalli e quello di un carro cerimoniale. Questi oggetti possono permetterci di ricostruire la vita di quel periodo storico. Alberto Angela ci porterà anche a scoprire l'Antiquarium di Boscoreale, il museo dove sono in mostra alcuni dei reperti trovati, come i calchi di due vittime dell'eruzione vulcanica che ha distrutto Pompei.

copertina di noos

—  

La copertina della puntata, invece, affronterà le tematiche della medicina estetica e della chirurgia plastica, tra rinoplastica, filler, liposuzioni, blefaroplastica, lifting e altre terapie a cui le persone si sottopongono per migliorare l'aspetto fisico. Non sono solo gli adulti a volerlo, ma anche molti adolescenti. In ogni caso bisogna sempre ricordare che bisogna affidarsi a medici estetici che hanno seguito un percorso formativo valido e riconosciuto: si parlerà di questo aspetto spesso sottovalutato con il Dottor Emanuele Bartoletti, Direttore del Servizio Ambulatoriale di Medicina Estetica e del Benessere Psicofisico nella Patologia dell’Ospedale Isola Tiberina - Gemelli Isola di Roma e Presidente della Società Italiana di Medicina Estetica, ma anche con psicoanalista e scrittore Massimo Recalcati per comprendere quelle fragilità che possono celarsi dietro quella che può essere una vera e propria ossessione per la forma fisica.

l'intelligenza artificiale

—  

Durante la puntata di Noos di stasera si parlerà anche di intelligenza artificiale e delle sue possibili applicazioni, soprattutto in ambito medico. I medici possono sfruttare l'AI per ottenere diagnosi precise di tumori allo stadio iniziale. In studio se ne parlerà con Roberto Cingolani, che è stato professore di Fisica, Ministro della transizione ecologica. Oggi è amministratore delegato di Leonardo, una società che opera nel campo della tecnologia e della difesa.

gli ospiti di alberto angela

—  

Tra gli ospiti di questa sera di Noss ci saranno: Massimo Polidoro, per svelare le fake news del momento, l’astrofisica Edwige Pezzulli e Dario Fabbri e Carlo Lucarelli per approfondire i temi della geopolitica e i grandi enigmi legati alla scienza e all’investigazione.

Leggi l’intero articolo