Nico Paz, i segreti del contratto: le tre clausole con cui il Real può riprenderselo

1 giorno fa 2

Il Como si gode le magie del suo gioiello, che però a Madrid guardano sempre con interesse. E studiano il momento buono per riportarlo alla base

Giulio Saetta

Giornalista

17 settembre - 08:52 - MILANO

Un’altra perla che ha deliziato non solo il Sinigaglia. Una platea molto più grande che seguiva il posticipo del lunedì si è stropicciata gli occhi al 13’ del primo tempo sulla giocata spaziale di Nico Paz: riceve palla da Morata sulla trequarti, si gira in un fazzoletto mandando al bar tre avversari ed esplode un sinistro da oltre venti metri che incenerisce Leali. E non importa che poi il Como si sia fatto raggiungere dal Genoa nel recupero: il capolavoro balistico rimarrà impresso nella memoria degli amanti del calcio, oltre che negli annali della Serie A. A questo proposito, dall’inizio dell’anno solare 2025, solamente la stella del Barcellona Lamine Yamal e Pape Gueye del Villarreal hanno segnato più gol da fuori area (4 entrambi) rispetto al fuoriclasse argentino (3) nei maggiori cinque campionati europei. In generale, dall’inizio della scorsa Serie A, nessuno ne ha realizzati di più: 4, al pari di Calhanoglu. Inoltre, il fuoriclasse argentino, che lo scorso 8 settembre ha compiuto 21 anni, è il centrocampista più giovane ad aver segnato 8 reti nei maggiori cinque campionati europei dall’inizio della scorsa stagione: 6 nel 2024-25 e 2 in questa. Contro la Lazio all’esordio aveva fatto all-in, gol su punizione da trenta metri e assist visionario per il raddoppio di Douvikas, con annessa veronica a liberarsi dalla marcatura: ormai il suo marchio di fabbrica. 

le clausole "bianche"

—  

Il Como e tutta la sua gente se lo godono, ma c’è un “però” ingombrante che risponde al nome di Real Madrid. Nico era il fiore all’occhiello del settore giovanile del Tenerife, l’isola natale. Aveva solo 11 anni quando nell’aprile 2016 la dirigenza blanca contattò il padre Pablo, ex difensore dell’Argentina, e venne a conoscenza del forte interessamento dell’Atletico per il giocatore. Riuscì a vincere il derby di mercato assecondando le richieste dell’entourage di Paz affinché, anziché rimanere nelle strutture del club, continuasse a vivere con la sua famiglia, che si sarebbe trasferita a Madrid con lui. Anche a Como Nico ha trovato una zona di comfort: ha più volte ripetuto che sulle rive del lago ha trovato un ambiente fantastico. Ma il legame con “casa”, già forte di per sé sotto l’aspetto personale, è cementato da un contratto che permette al Real di mantenere il controllo sul suo talentuoso canterano. Nello scritto firmato con il Como valido fino al 2028 sono presenti tre tipi di clausole. La cosiddetta recompra, cioè la facoltà di riacquistare il giocatore spalmata su tre finestre estive di mercato a scadenza 30 giugno del 2025 (9 milioni), 2026 (10) e 2027 (11). Il Real si è poi tenuto il 50% di un’eventuale futura rivendita a un club terzo, oltre alla possibilità di pareggiare offerte che arrivassero al Como. 

che valore

—  

Una di queste, secondo radio mercato, sarebbe aleggiata questa estate sulla testa del presidente Suwarso. Settanta milioni si vocifera, e anche se non fosse vero la cifra è utile a fissare l’attuale valore di mercato del giocatore. La prima finestra di recompra è scaduta lo scorso 30 giugno; la seconda si riaprirà nel 2026 e il Real sarebbe seriamente intenzionato a riportare a casa Paz per soli 10 milioni, a chiusura di un’operazione economicamente ineccepibile: con 4 milioni di minusvalenza (il Como lo ha pagato 6) si ritroverebbe in mano un assegno circolare nel caso decidesse di rivenderlo. Se invece decidesse di puntare su di lui, avrebbe un giocatore fatto e finito, un campione di nemmeno 22 anni con già due stagioni di Serie A nelle gambe. E il Como? A parte la contabilità spicciola, con piccola plusvalenza e premio di formazione, avrebbe un ottimo ritorno in termini di visibilità e risultato sportivo. Grazie anche ai 6 gol e 9 assist di Paz lo scorso campionato, il club ha centrato il decimo posto e diversi record in Serie A. Quest’anno sono già 2 gol e 1 assist in 3 partite. E se continua così…

Leggi l’intero articolo