Mkhitaryan-Di Lorenzo, per i vertici arbitrali non è rigore: un po' di panchina per Mariani e Bindoni

3 ore fa 1

Nella sfida del Maradona l’arbitro ha sbagliato, l’assistente di più: questa la conclusione dell'Aia. Intanto nel prossimo turno di campionato potrebbero esserci il ritorno di Abisso e Marinelli

Matteo Dalla Vite

Giornalista

26 ottobre 2025 (modifica alle 11:59) - MILANO

L’arbitro Mariani ha sbagliato, l’assistente Bindoni di più: questa la conclusione dei vertici Aia dopo la rivisitazione di Napoli-Inter di ieri sera. Un errore suggerire un calcio di rigore che è stato un abbaglio da parte del primo assistente e conseguentemente l’assegnazione del penalty da parte del direttore di gara, quasi al buio e dopo 8” di gioco, per il contatto fra Mkhitaryan e Di Lorenzo.

in panchina...

—  

Tutto avviene al 42’ del primo tempo, quando il centrocampista dell’Inter si infila in area e impatta la gamba, nel frattempo allargatasi, del difendente napoletano. Il rigore non esiste, il tocco è da rigorino e quindi non da assegnare. E il Var? Mariani fa il check, lo completa e lascia la decisione da campo: è il meno responsabile di tutti ma in assoluto è un rigore che non va mai dato. Cosa succederà a Mariani e Bindoni, reduci fra l’altro in settimana dal ritorno dal Cile per aver diretto la finale del Mondiale Under 20 fra Argentina e Cile? Un po’ di… panchina, probabilmente più per l’assistente che per l’arbitro internazionale.

solo turnover

—  

Nel frattempo in questo prossimo turno di campionato potrebbero esserci Abisso e Marinelli, protagonisti lo scorso turno di Milan-Fiorentina (Parisi-Gimenez), episodio in cui l’arbitro non vede un contatto del braccio largo del viola sul viso del milanista (“Ho visto il braccio largo ma non lo tocca”) che invece Abisso gli mostra (“Lo tocca sì e lo trattiene anche”) : se così fosse, sarebbe stato più giusto parlare di turnover e non di stop. E in Milan-Pisa? Tutto buono, un po’ intricato il primo gol ma nessun rilievo particolare.

Leggi l’intero articolo