L'intervento di messa sicurezza è già iniziato, mentre la piazza sottostante e la fermata Tre Torri della metro restano chiuse al pubblico
30 giugno - 11:44 - MILANO
L'allarme è stato lanciato all'alba di oggi, lunedì 30 giugno 2025: l'enorme insegna col logo di Generali che troneggia in cima alla Torre Hadid nel quartiere milanese di CityLife ha ceduto per motivi ancora da chiarire ed è rimasta incastrata nell'edificio sottostante, il grattacielo che dal 2019 ospita gli uffici milanesi del Gruppo Generali.
Milano, crolla l'insegna di Generali in cima alla Torre Hadid
—
Le prime segnalazioni sono iniziate ad arrivare intorno alle 6.30 di oggi e il dispiegamento di forze è stato importante fin dai primi muniti. La piazza sotto il grattacielo, alto 177 metri, è stata prontamente evacuata e chiusa al pubblico, così come è stato fatto con la fermata della metropolitana M5 Tre Torri, tra Portello e Domodossola. L'intera zona è stata transennata e al momento si sta valutando il da farsi e, soprattutto, l'eventuale rischio di un crollo esterno della grande insegna, alta 15 metri, al momento ancorata al perimetro del terrazzo.
L'insegna crollata all'alba di oggi è una delle due che dal luglio 2018 dominano la cima della Torre Hadid, uno dei tre grattacieli simbolo di CityLife, progettata dall'architetta anglo-irachena Zaha Hadid e inaugurata ufficialmente il 9 aprile 2019.
L'intervento di messa sicurezza è già iniziato, così come sono state avviate le indagini per capire cosa ha provocato il crollo, dal momento che durante la notte non sarebbero state segnalate forti raffiche di vento. Non si esclude, al momento, che a causare il crollo possa essere stato un problema alle travi di acciaio, ma tutte le ipotesi sono ancora al vaglio dei tecnici.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA