Milano-Cortina -1 anno:allenamenti al top,Technogym già in pista

1 giorno fa 1

Technogym è già in pista per Milano Cortina 2026. A un anno dal via delle Olimpiadi Invernali, l'azienda leader nello sport, fitness e wellness, da mesi sta lavorando con il Comitato Olimpico nella progettazione degli spazi in cui i campioni olimpici e paraolimpici si alleneranno per tutta la durata delle competizioni.
    Technogym allestirà circa 22 centri e circa 1.000 attrezzature saranno messo a disposizione degli oltre 3.500 atleti in gara. Le principali strutture di allenamento saranno all'interno dei 6 Villaggi Olimpici e Paralimpici di Milano, Cortina, Predazzo, Livigno, Bormio e Anterselva, mentre i 16 centri di allenamento ideati per diverse discipline saranno situati nelle sedi di gara. Inoltre, Technogym offrirà tutti i servizi essenziali correlati come configurazione, installazione e assistenza.
    Tutti gli smart equipment di Technogym sono integrati al Technogym Ecosystem e consentiranno agli atleti di accedere al loro programma di allenamento personale sia sulle attrezzature che tramite la Technogym App sullo smartphone. Milano Cortina 2026 non rappresenta solo la decima Olimpiade per Technogym ma anche l'opportunità per il brand di lasciare una legacy alla popolazione attraverso due progetti per il territorio: Milano Wellness City nell'interesse della qualità della vita dei milanesi e della sostenibilità futura dei sistemi sanitari. Ma l'idea non è solo di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, ma di fondere gli aspetti del benessere con quelli della moda, del cibo, dell'arte, del turismo e della scienza, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e generare nuove opportunità per il territorio. Cortina in Wellness, un'iniziativa che ha l'obiettivo di promuovere sani stili di vita tra la popolazione residente e trasformare Cortina in una Wellness Destination d'eccellenza, integrando il patrimonio del territorio con una nuova cultura del benessere.sistenza per incrementare la potenza sulle piste.
    Tutti gli smart equipment di Technogym sono integrati al Technogym Ecosystem e consentiranno agli atleti di accedere al loro programma di allenamento personale sia sulle attrezzature che tramite la Technogym App sullo smartphone. Milano Cortina 2026 non rappresenta solo la decima Olimpiade per Technogym ma anche l'opportunità per il brand di lasciare una legacy alla popolazione attraverso due progetti per il territorio: Milano Wellness City nell'interesse della qualità della vita dei milanesi e della sostenibilità futura dei sistemi sanitari. Ma l'idea non è solo di promuovere uno stile di vita sano e sostenibile, ma di fondere gli aspetti del benessere con quelli della moda, del cibo, dell'arte, del turismo e della scienza, per migliorare la qualità della vita dei cittadini e generare nuove opportunità per il territorio. Cortina in Wellness, un'iniziativa che ha l'obiettivo di promuovere sani stili di vita tra la popolazione residente e trasformare Cortina in una Wellness Destination d'eccellenza, integrando il patrimonio del territorio con una nuova cultura del benessere.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo