Milan-Inter, il tifo c'è ma le coreografie no: effetti dell'inchiesta

3 giorni fa 2

La Sud rossonera per questa partita ha interrotto lo sciopero del tifo, ma resta senza bandiere (presenti invece nella Nord) per protesta nei confronti del club

Francesco Pietrella

Giornalista

2 febbraio - 18:33 - MILANO

Il colpo d’occhio impone la domanda: "Come mai San Siro non ha accolto le milanesi con le solite coreografie?". Il derby di Milano si è aperto senza il solito spettacolo sugli spalti, da sempre protagonisti con disegni e immagini speciali in occasione dei derby. La risposta è semplice: sono state vietate dalla Digos. Il motivo è dovuto all’inchiesta "Doppia Curva" dello scorso settembre, che ha portato all’arresto di 19 capi ultras delle due curve.

protesta

—  

Niente coreografie al Meazza quindi. Solo cori, striscioni e un pugno di bandiere, presenti nella nord interista. La parte calda del tifo rossonero, infatti, da metà dicembre ha scelto di non sventolare più nulla per via della protesta contro la società che sta portando avanti sugli spalti.

Leggi l’intero articolo