Chi sono i rigoristi, i giocatori su cui puntare al fantacalcio e i nuovi volti: tutto quello che c’è da sapere sulla formazione rossonera
Giada Bertolini
4 agosto - 09:07 - MILANO
Dopo l’ottavo posto in campionato e la finale di Coppa Italia persa contro il Bologna, il Milan ha il dovere di rialzarsi. Quella appena trascorsa è stata una delle stagioni più deludenti della storia recente rossonera, culminata con l’assenza dalle coppe europee. A Milanello è stata un’estate di profonda trasformazione: è tornato Max Allegri, protagonista dello scudetto nella stagione 2010-2011, mentre la direzione sportiva è passata nelle mani di Igli Tare. Il mercato ha portato innesti di livello, su tutti Luka Modric, ex Pallone d’Oro. Allegri dovrà ricostruire un gruppo che lo scorso anno ha vissuto confusione tattica, soprattutto dopo i cambi in panchina tra Fonseca e Conceiçao, e tensioni interne. Il Milan 2023-24 ha segnato abbastanza (61 reti), ma ha concesso troppo (43 gol subiti). Adesso i rossoneri ripartono senza due giocatori importanti come Theo Hernandez (4 gol e 3 assist) e Tijjani Reijnders (10 gol e 4 assist), entrambi ceduti. La priorità sarà ritrovare equilibrio, valorizzare giocatori chiave come Rafael Leao e Christian Pulisic, ma anche rilanciare elementi in cerca di riscatto come Tomori, Fofana, Okafor e Saelemaekers, rispettivamente rientrati dai prestiti a Napoli e Roma. Intanto, dal precampionato arrivano segnali interessanti anche in ottica fantacalcio: il nuovo regista Samuele Ricci sembra destinato a un ruolo centrale nello scacchiere di Allegri, mentre a sinistra toccherà a Estupiñan non far rimpiangere Theo. Il mercato è ancora aperto e ci sono ancora tasselli da sistemare, su tutti l'attaccante di spessore, ma iniziano a delinearsi le prime indicazioni: dai possibili titolari alle probabili formazioni, passando per rigoristi e, soprattutto, i giocatori su cui puntare al Fantacampionato.
milan, chi prendere al fantacalcio
—
Allegri dovrà subito sistemare la difesa, con Fikayo Tomori (26 crediti) candidato a diventare il leader del reparto dopo un’annata difficile chiusa con una fantamedia di 5,60 e molti turni in panchina. Le certezze, invece, sono in attacco: Christian Pulisic (56 crediti), miglior rossonero al fantacalcio con una fantamedia del 7,30, e Rafael Leao (73), 8 gol e altrettanti assist nella passata stagione chiusa con una fantamedia del 6,75. Il portoghese potrebbe essere impiegato anche in una posizione più centrale, da seconda punta o addirittura centravanti: un cambio di ruolo che potrebbe renderlo ancora più pericoloso sotto porta. Tra i consigliati a centrocampo spicca un nome su tutti: Luka Modric (35 crediti). Nonostante i 40 anni da compiere a settembre, nella scorsa stagione con il Real Madrid ha disputato 35 partite in campionato, mettendo a segno 2 gol e fornendo 6 assist. Con il suo talento e la sua esperienza, è facile immaginare che saprà adattarsi rapidamente alla Serie A.
milan al fantacalcio, le possibili sorprese
—
Le vere sorprese per il Fantacampionato potrebbero arrivare dalle corsie laterali. Tra i profili più intriganti c’è Alexis Saelemaekers (28 crediti), rientrato dal prestito alla Roma. Allegri sembra intenzionato a schierarlo come terzino destro nel 4-3-3, ma la sua efficacia cresce se impiegato da esterno a tutta fascia. Il belga, listato centrocampista, ha già dimostrato di poter fare la differenza al fantacalcio: nella passata stagione in giallorosso ha collezionato 7 gol e 3 assist (fantamedia 7,31). Sull’altro lato del campo, occhi puntati sul nuovo acquisto Pervis Estupiñan (valutato 26 crediti). L’esterno ecuadoriano in ottica bonus potrebbe rivelarsi una pedina interessante. A centrocampo, invece, il nome a sorpresa è Loftus-Cheek (34 crediti) rivitalizzato da Allegri che lo considera una mezzala perfetta per i suoi schemi, abile negli inserimenti e devastante negli spazi.
milan, probabile formazione
—
(4-3-3): Maignan; Estupinan, Pavlovic, Tomori, Saelemaekers; Fofana, Ricci; Modric, Pulisic, Gimenez, Leao.
milan, chi batte i rigori
—
Calci di rigore: Pulisic, Modric, Gimenez.