Meteo dell'ultimo weekend di agosto: temporali in arrivo, ecco in quali regioni

1 giorno fa 1

Una nuova instabilità interesserà la penisola che sarà divisa in due dal punto di vista del tempo meteorologico

Patrizia Chimera

29 agosto - 11:18 - MILANO

Agosto non finirà bene per tutti dal punto di vista meteorologico. L'Italia sarà divisa in due questo fine settimana, con diverse regioni del bel Paese interessate da maltempo e temporali anche molto intensi. Altre zone dello Stivale, invece, potranno godere ancora per un po' di un tempo piacevole. Il meteo dell'ultimo weekend del mese di agosto, da venerdì 29 a domenica 31, non preannuncia nulla di buono, soprattutto per chi ha scelto questo periodo per le meritate ferie estive.

meteo dell'ultimo weekend di agosto

—  

La perturbazione numero 5 del mese di agosto, dal carattere anche molto intenso, interesserà diverse regioni d'Italia nell'ultimo weekend agostano. Il Nord-Est al Centro-Sud saranno attraversati da temporali anche molto forti e anche la Sicilia vedrà interrompersi il caldo anomalo di questo periodo. L'instabilità al Nord sarà ancora più pressante da sabato 30 agosto a causa di un altro sistema frontale, la perturbazione numero 6, che renderà il tempo sempre più incerto.

meteo venerdì 29 agosto 2025

—  

Nella mattinata di venerdì 29 agosto 2025 sono previsti temporali in Friuli Venezia Giulia, in Umbria, Lazio e Campania, mentre in Piemonte e Valle d'Aosta sono attese schiarite. Al Centro Nord tempo ancora stabile. Dal pomeriggio l'instabilità sarà maggiormente presente, con temporali isolati al Nord, ma non in Liguria e in Emilia Romagna. Rovesci anche a carattere temporalesco sono attesi al Centro-Sud e Sicilia, ma non in Calabria. Le temperature iniziano a scendere nel Nord-Est, al Centro, in Sardegna, in Campania e in Sicilia. Nel resto del Sud si prevede ancora un caldo molto intenso.

meteo sabato 30 agosto 2025

—  

La giornata di sabato 30 agosto 2025 inizierà con deboli rovesci e isolati temporali in spostamento dal Nord-Ovest verso l'Emilia e le Venezie. Nel pomeriggio raggiungeranno anche il Triveneto. Al mattino temporali anche sulle regioni tirreniche, in Abruzzo e in Puglia. Nel pomeriggio rovesci anche nel Centro, sul versante adriatico fino alla Puglia e in Calabria, con leggeri miglioramenti in serata. La mattinata sarà più fresca al Centro-Nord, mentre le massime saranno in rialzo al Nord-Ovest. Un calo sensibile è previsto, invece, al Sud.

meteo domenica 31 agosto 2025

—  

La situazione del maltempo raggiungerà un punto di tregua domenica 31 agosto, quando il tempo sarà soprattutto stabile e soleggiato. Al Centro-Nord le temperature saranno in linea con le medie stagionali, mentre al Sud si prevede un calo dei valori, che al pomeriggio non supereranno i 30-31 gradi. Il caldo torrido estivo dovrebbe essere finito.

Leggi l’intero articolo