Il Presidente e ad del club nerazzurro è intervenuto nel primo panel del Football Business Forum, “Investing in Football’s future": "Le società sono come una locomotiva, dove i risultati sportivi fanno da traino a obiettivi economici e finanziari"
Lorenzo Cascini
7 novembre - 11:26 - MILANO
L’obiettivo è capire come funzionerà il calcio del futuro. Capirne i meccanismi, entrare nelle logiche che regolano questo mondo: acquisizioni di club, ritorni commerciali e il ruolo dei fondi commerciali che stanno ridisegnando l’economia del calcio internazionale.
San Siro
—
Il primo panel del Football Business Forum dal titolo “Investing in Football’s future” è stato aperto dal presidente dell’Inter Giuseppe Marotta. Il primo tema è il nuovo stadio di Milano, dopo la firma del rogito da parte di Inter e Milan e il pagamento della prima rata. “San Siro era un contenitore di emozioni e storia, ma sentivamo l’esigenza di una struttura nuova, moderna, in grado di adeguarsi agli standard contemporanei. Per un discorso di modernità delle strutture, ospitalità, accoglienza e sicurezza. È stato un passo molto importante, storico per il nostro calcio e per la città di Milano”.
Perseveranza
—
Il presidente nerazzurro ha poi parlato di perseveranza, sottolineando tutte le difficoltà incontrate durante il percorso. “Ci tengo a sottolineare la perseveranza avuta dalla nostra società e dal Milan, nella persona del presidente Scaroni. È stato il primo passo di un percorso molto complesso che ci dovrebbe portare ad avere un nuovo stadio nell’arco di cinque anni. L’obiettivo sarà inserire il nuovo stadio tra quelli che ospiteranno gli Europei del 2032”.
Bilancio Inter
—
Marotta ha poi parlato del bilancio. L’Inter ha chiuso l’anno in attivo per la prima volta nella sua storia. "È un evento storico - afferma il presidente nerazzurro - tanto quanto lo è la firma del rogito per il nuovo stadio. Ma non è stato un caso, è un risultato raggiunto grazie alla lungimiranza della proprietà che è arrivata, si è inserita e non ha stravolto il management. Abbiamo svolto un percorso virtuoso, raggiungendo risultati sportivi importanti. Anche la partecipazione a eventi come la Champions League (nel suo nuovo formato) e il Mondiale per Club hanno generato ricavi importanti". Il presidente è poi tornato sulla struttura dell’Inter. "Le società di calcio sono come una locomotiva, dove i risultati sportivi fanno da traino a obiettivi economici e finanziari. Si vince nel bilancio se si vince sul campo. Il calcio, infatti, resta il core business e diventa fondamentale coniugare risultati sportivi e introiti finanziari".












English (US) ·