Francesco Palma
7 novembre - 11:11 - MILANO
Una ricerca pubblicata su Communications Medicine ha spiegato come una corretta routine mattutina diminuisca il rischio di morte
1 di 4:
Colazione: l'importanza per la longevità
Fare colazione al momento giusto allunga la vita? Sì, secondo uno studio pubblicato su Communications Medicine. I ricercatori di diversi ospedali e università (Harvard, Massachusetts e Manchester) hanno infatti spiegato che il momento in cui si fa colazione – associata alla giusta routine mattutina – può rivelare indizi importanti sullo stato di salute generale e di conseguenza sulla longevità e sull’aspettativa di vita. Una colazione troppo ritardata, infatti, è associata a depressione, affaticamento, malattie della bocca e dei denti, tutti fattori collegati a una mortalità precoce: “La nostra ricerca suggerisce che cambiare l’orario dei pasti delle persone anziane, in particolare l’orario della colazione, potrebbe essere un indicatore del loro stato di salute complessivo" ha dichiarato a Health il dottor Hassan Dashti, biologo nutrizionista del Massachusetts General Hospital.
Continua












English (US) ·