
Nelle batterie della notte Sara ritocca il suo primato nuotando in 24"41. Dall'ora di pranzo in acqua per le medaglie Di Pietro, Deplano, Ceccon, Quadarella oltre alla staffetta mista. Tuffi: alle 9 le semifinali da 3 metri per Pellacani e Pezzini
2 agosto 2025 (modifica alle 07:54) - MILANO
Live
7:53
giovannini in semifinale
—
Riccardo Giovannini è promosso in semifinale dalla piattaforma ai Mondiali di Singapore: l'azzurro è riuscito ad entrare tra i 18 che domani alle lotteranno per la finale a 12. L'azzurro ha totalizzato 383.80 punti, mentre resta fuori Simone Conte, 25° con 359.95 punti. La classifica è dominata dal cinese Zhao Renjie 489.25 sull'australiano Rousseau (483.50), terzo il giapponese Tamai 466.60. Alle 9 le semifinali dal trampolino 3 metri con Chiara Pellacani (già oro nel sincro misto e bronzo dal piccolo trampolino) ed Elisa Pizzini.
7:33
programma
—
Ore 13.02: finale 50 farfalla donne (Di Pietro). Ore 13.09: finale 50 sl uomini (Deplano). Ore 13.17: finale 200 dorso donne. Ore 13.27: semifinali 50 rana donne (Pilato, Bottazzo). Ore 13.43: finale 100 farfalla uomini (Ceccon). Ore 13.51: semifinali 50 sl donne (Curtis). Ore 14.07: semifinali 50 dorso uomini (Bacico). Ore 14.21: finale 800 sl donne (Quadarella). Ore 14.42: finale 4x100 sl uomini donne (Italia).
7:33
così nella notte
—
Un sabato pazzesco si preannuncia per l'Italia del nuoto ai Mondiali di Singapore dopo le batterie della notte in cui Sara Curtis mette il timbro con il record italiano, già suo, migliorato di due centesimi (24"41) ed è in semifinale da terza nei 50 sl. La staffetta 4x100 stile libero approda in finale, Christian Bacico nei 50 dorso, Benedetta Pilato e Anita Bottazzo in semifinale. E dalle 13.02 finali con Leonardo Deplano nei 50 sl, Silvia Di Pietro nei 50 farfalla, Simona Quadarella negli 800 stile libero e Thomas Ceccon nei 100 farfalla.
7:33
bacico
—
Nei 50 dorso, l'esordiente Christian Bacico, approda in semifinale col 15° tempo: ha già nuotato sia i 100 che i 200 dorso, mentre era inevitabile la rinuncia di Thomas Ceccon che oggi cerca gloria nella finale dei 100 farfalla. "Potevo andare più forte ma sono un po' stanco. Non sono abituato a tanti turni di gara così ravvicinati. So perfettamente che servirà altro nel pomeriggio ma io sono soddisfatto del mio mondiale". Comanda il russo e primatista del mondo (23"55) Kliment Kolesnikov in 24"08.
7:33
rane bottazzo e benny
—
Anita Bottazzo e Benedetta Pilato (sempre sul podio dal 2019) nei 50 rana avanzano in semifinale rispettivamente col 7° e 8° tempo in 30"42 e 30"46. In testa c'è la primatista mondiale, la lituana Ruta Meilutyte (29"82), l'unica sotto i 30", sull'estone Jefimova (30"13) e la cinese Tang Qianting (Cin) 30"15, quarta l'iridata dei 100 rana, la tedesca Elena Elendt (30"17). Anita afferma: "Era importante passare il turno e non ho avuto grossi problemi. Ho fatto forse più fatica del previsto ma alla fine è andata bene. Questa è una gara che mi si addice molto. Vediamo cosa accadrà". Sorride anche Pilato sul podio iridato da cui non è mai scesa da quando aveva 14 anni (argento a Gwangju 2019 e Budapest 2022, bronzo a Fukuoka 2023 e Doha 2024): "E' dura aspettare una settimana per entrare in gara. E' molto dura vedere i tuoi compagni dalla tribuna ma quest'anno è andata così. Il tempo non mi soddisfa ma la condizione è quella che è, e non mi potevo attendere molto di più. Era importante passare il turno".
7:33
staffetta mista
—
Nella staffetta 4x100 sl uomini-donne, l'Italia centra la finale col sesto tempo in 3'24"84 (Frigo 48"47, Zazzeri 48"46, Tarantino 54"53, Menicucci 53"38). In testa Usa 3'21"48, poi Francia 3'24"21, Olanda 3'24"31 e Russia 2'24"46. "Siamo stato trascinati dalle ragazze questa mattina - spiega Frigo -. La qualificazione non era scontata perché ci sono tante nazioni forti". Aggiunge Zazzeri: "Mi sono svegliato con il collo rigido e mi ha condizionato in acqua. Spero di recuperare una buona condizione per la finale". Tarantino è gasata: "Io mi diverto tanto a nuotare le staffette. Mi piace molto lo spirito che c'è. Abbiamo centrato il primo obiettivo". Menicucci è la più convincente: "E' la prima volta che disputo una staffetta mista. Mi ha gasato molto. Siamo stati tutti bravi. In finale può accadere di tutto".
7:33
sara sprint
—
La diciottenne cuneese che ha il terzo tempo di ingresso nelle semifinali dei 50 sl di oggi dietro l'australiana Meg Harris (24"32) e l'olandese Van Wijk (24"39). Dopo l'ottavo posto nei 100 sl, la Curtis ha subito resettato e si è concentrata nella specialità che l'ha portata due anni fa al successo. E' lei la nuotatrice più veloce d'Italia: già in semifinale alle Olimpiadi, ora ai Mondiali può lasciare il segno anche qui. Spiega Curtis: "Ieri sera ero più delusa per i 100 che soddisfatta per aver disputato la finale. Sentivo di non aver dato tutto quello che avevo. Oggi sono entrata in acqua proprio con la voglia di nuotare e di ritoccare il record italiano: durante il riscaldamento mi sentivo benissimo. Ero convinta di farcela e penso di poter andare ancor più forte in semifinale".
7:33
ecco benny
—
Nella notte c'è l'esordio di Benedetta Pilato, impegnata nelle batterie dei 50 rana con l'altra azzurra Anita Bottazzo. Curtis e Di Pietro nelle batterie dei 50 sl, poi Bacico e Ceccon (a meno che rinunci per l'impegno della finale dei 100 farfalla nel pomeriggio) nei 50 dorso e la 4x100 sl uomini e donne.
7:33
dove vederli
—
Le gare dei Mondiali di sabato 2 agosto sono trasmesse in diretta dalle 13 alle 13.30 su RaiSport HD, dalle 13.30 alla fine su Rai 2 HD, Sky Sport Uno (201), Sky Sport Arena (204), Sky Sport Mix (211) e in streaming su RaiPlay, SkyGo e su NOW. Diretta streaming su Rai Play, Sky Go, NOW. Diretta testuale su Gazzetta.it.
il programma
—
Penultima giornata di gare
NUOTO
Ore 13.02: finale 50 farfalla donne (Di Pietro)
Ore 13.09: finale 50 sl uomini (Deplano)
Ore 13.17: finale 200 dorso donne
Ore 13.26: semifinali 50 rana donne (Pilato, Bottazzo)
Ore 13.41: finale 100 farfalla uomini
Ore 13.49: semifinali 50 sl donne (Curtis, Di Pietro)
Ore 14.04: semifinali 50 dorso uomini (Bacico)
Ore 14.18: finale 800 sl donne (Quadarella)
Ore 14.38: finale 4x100 sl uomini-donne (ev. Italia)
TUFFI
Ore 3: eliminatorie 10 metri uomini (Conte, Giovannini)
Ore 9: semifinali 3 metri donne (ev. Pellacani, Pizzini)
Ore 12: finale 3 metri donne (ev. Pellacani, Pizzini)
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA