La Formula 1 torna in Olanda per il 15° appuntamento della stagione 2025, il primo dopo la pausa estiva
29 agosto - 11:38 - MILANO
Live
11:38
200 vittorie per mclaren
—
La McLaren in Ungheria ha festeggiato la sua duecentesima affermazione nel Circus. Questo traguardo speciale ha aggiornato anche la classifica dei team più vincenti. Dalla Tyrrell alla Red Bull, dalla Benetton alla Ferrari: chi ha ottenuto più successi? LA CLASSIFICA
11:38
gli ultimi precedenti
—
Il GP d'Olanda è tornato nel calendario della Formula 1 nel 2021 ed è subito diventato terra di conquista per l'idolo di casa Verstappen: il pilota della Red Bull ha vinto tre edizioni consecutive, mentre nel 2024 è stato Norris a tagliare il traguardo per primo.
11:38
pirelli, che traguardo
—
La Pirelli si appresta a tagliare un traguardo storico nel GP d'Olanda di domenica: 500 gare in F.1. Dall'alba del Mondiale a oggi, l'avventura dell'azienda milanese di pneumatici è stata, per 75 anni, nel segno delle vittorie, del progresso tecnologico e delle imprese di fuoriclasse come Fangio, Ascari, Hamilton e Verstappen. LA STORIA IN F1
11:38
Perez e Bottas in Cadillac
—
Cadillac ha scelto: saranno Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti per il debutto della scuderia americana in Formula Uno nel 2026. Con 16 vittorie, 527 GP disputati e un secondo posto ciascuno in classifica piloti, la casa statunitense ha deciso di puntare sull’esperienza del finlandese e del messicano, rispettivamente ex Mercedes ed ex Red Bull, per la sua prima stagione in F1. I DETTAGLI
11:38
F1 GP Olanda: dove vederlo
—
Il Gran Premio Heineken d'Olanda 2025, in programma da venerdì 29 a domenica 31 agosto, verrà trasmesso su Sky Sport F1 (canale 207, anche in mobilità su SkyGo) e in streaming su NOW. Motori accesi nel weekend pure sul canale del digitale terrestre TV8, con le qualifiche e la gara di Zandvoort che verranno trasmesse in differita al tasto 8 del telecomando.
f1 olanda
—
Per il primo appuntamento dopo la pausa estiva, la Formula 1 fa tappa in Olanda, dove Zandvoort ospiterà il 15° GP della stagione 2025. Si inizia con le solite due sessioni di prove libere del venerdì, la prima alle 12.30 e la seconda alle 16. Nel sabato l'ultima alle 11.30 a cui seguono poi le qualifiche alle 15. Domenica semaforo verde alle 15.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA