Le azzurre iniziano la difesa del titolo contro le padrone di casa. Elisabetta scende in campo per prima, poi toccherà a Paolini contro Wang
16 settembre 2025 (modifica alle 10:51) - MILANO
Live
10:51
precedenti
—
Sarà il primo incontro tra Cocciaretto e Yuan (ex n.36 al mondo), che ha perso 5 partite su 9 contro giocatrici italiane. Elisabetta invece, tra circuito maggiore e challenger, ha vinto 6 partite su 7 contro giocatrici cinesi.
10:44
parte cocciaretto
—
Il primo singolare vedrà opposte la n.3 italiana Elisabetta Cocciaretto e la n.2 cinese Yue Yuan, rispettivamente n.91 e n.102 del mondo.
10:44
Un titolo da difendere
—
Le ragazze di Tathiana Garbin arrivano alle Billie Jean King Cup Finals di Shenzen da campionesse in carica, dopo la vittoria dello scorso novembre a Malaga. La prima partita vedrà le azzurre opposte alla Cina, priva però della loro n.1 Qinwen Zheng, per i quarti di finale. Il match comincerà alle ore 11.00 italiane (le 17.00 a Shenzen), con i due singolari e poi l'eventuale doppio in caso di parità dopo i primi due match.
10:44
Il programma
—
Si parte con i due singolari, e il secondo sarà quello tra le due giocatrici con la classifica più alta per ogni squadra. Nel primo invece giocheranno due tenniste con classifica inferiore, non obbligatoriamente le seconde classificate. In caso di una vittoria a testa nei singolari, si giocherà il doppio decisivo.
10:44
le convocate della cina
—
Le padrone di casa schiereranno invece Xinyu Wang, Yue Yuan, Shuai Zhang, Xiyu Wang e Xinyu Jiang.
10:44
le convocate italiane
—
Tathiana Garbin ha scelto Jasmine Paolini, Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto, Tyra Grant e Sara Errani come rappresentanti dell'Italia per la manifestazione.
10:44
le 8 finaliste
—
Oltre a Italia e Cina, a completare il tabellone delle BJK Cup Finals saranno le sfide Spagna-Ucraina (avversaria dell'Italia in un'eventuale semifinale), Kazakistan-Usa e Giappone-Gran Bretagna.
10:44
dove vederla
—
Italia-Cina, come tutte le Finals di Billie Jean King Cup, sarà visibile su Supertennis, canale 64 del digitale terrestre, oltre che sulla piattaforma streaming dell'emittente SupertenniX.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA