
Inizia il campionato di bianconeri e gialloblù: il tecnico croato juventino sfida il più giovane allenatore di sempre dal Dopoguerra
19:19
juventus, la probabile formazione
—
(3-4-2-1): Di Gregorio; Kalulu, Bremer, Kelly; Joao Mario, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Conceiçao, Yildiz; David. All. Tudor.
19:19
parma, la probabile formazione
—
(3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Almqvist, Pellegrino. All. Cuesta.
19:19
attesa per jonathan david
—
Curiosità, nei bianconeri, per l'esordio da titolare di Jonathan David: il canadese arrivato a parametro zero dal Lilla, ha sempre segnato almeno 15 gol in ognuna delle ultime quattro stagioni di Ligue 1, per un totale di 74. Solo altri cinque giocatori sono riusciti a fare di più o altrettanto: Haaland (107), Kane (109), Lewandowski (104), Mbappé (115) e Salah (89).
19:19
juve-parma, l'arbitro
—
Sarà Matteo Marcenaro della sezione di Genova a dirigere la gara della 1ª giornata di Serie A tra Juventus e Parma. Assistenti Marco Scatragli e Andrea Zingarelli, quarto uomo Juan Luca Sacchi. Var sarà Francesco Meraviglia, Avar Michael Fabbri.
19:19
juve-parma, dove vederla
—
La gara della 1ª giornata della Serie A 2025-26 tra Juventus e Parma sarà trasmessa in esclusiva su Dazn (in streaming, su app e sito, e sul canale 214 di Sky, con specifico abbonamento). Diretta testuale su Gazzetta.it.
juve-parma, la diretta
—
Quella di oggi sarà la quinta volta in cui Juventus e Parma si affronteranno nel match di esordio stagionale in Serie A: i bianconeri hanno vinto finora tutti i quattro precedenti, con 9 gol segnati e 2 subiti. In generale, questa sarà la 55ª partita tra il club juventino e i gialloblù: il bilancio sorride alla Juve con 26 vittorie, 17 pareggi e 11 sconfitte, con un totale di 97 reti a favore e 55 contro. Nel Parma, curiosità per l'esordio in Serie A del tecnico Carlos Cuesta: a 30 anni e 26 giorni, il classe 1995 diventerà il terzo primo allenatore più giovane ad esordire nel massimo campionato italiano, dopo Leopoldo Conti (29 anni e 267 giorni il 4 gennaio 1931, alla guida della Pro Patria contro il Milan) ed Elio Loschi (27 anni e 113 giorni il 29 novembre 1936, con la Triestina contro la Fiorentina).