Marko Livaja sarebbe stato protagonista di una colluttazione in Slovenia, dove si trova in ritiro con l'Hajduk: cosa è successo
Luca Paesano Redattore
4 luglio 2025 (modifica il 4 luglio 2025 | 20:18)

Marko Livaja di nuovo al centro delle polemiche. Secondo quanto riportato dall'agenzia di stampa slovena 24ur, l'ex attaccante di Inter, Atalanta e Cesena tra le altre, sarebbe stato protagonista di una colluttazione con una guardia giurata nei pressi del lago di Bled, in Slovenia, dove si trova attualmente in ritiro con l'Hajduk Spalato. L'episodio è stato in un primo momento smentito dal club, ma avrebbe successivamente trovato delle conferme.
Caos Livaja, cosa è successo
—
Stando alle ricostruzioni, un gruppo di circa 15 calciatori dell'Hajduk aveva da poco lasciato un bar accanto all'hotel dove la squadra si trova attualmente in ritiro quando sarebbe stata raggiunta da alcune guardie giurate. Questi avrebbero accusato i giocatori di aver disturbato l'ordine pubblico, all'1:00 di notte, e da lì ne sarebbe nata una accesa discussione. Le cose sarebbero poi degenerate quando un addetto alla sicurezza avrebbe colpito Dominik Prpić. Un gesto che, di conseguenza, ha scatenato la reazione del capitano Marko Livaja.
Al momento, non c'è ancora una versione ufficiale dei fatti. Secondo quanto raccolto da 24ur, membri dell'Hajduk avrebbero dichiarato alla polizia che Livaja stava semplicemente cercando di proteggere il suo compagno di squadra dopo che una guardia giurata gli avrebbe ordinato di spegnere la musica, prima di arrivare addirittura alle mani. Dal canto suo, la società di sicurezza coinvolta nell'incidente con i croati nega tutte le accuse e insiste sul fatto che i suoi dipendenti stavano semplicemente facendo il loro lavoro.
Ad infittire il mistero attorno alla vicenda, si aggiunge poi una presunta richiesta di denaro (si parla di 5 mila euro) che la guardia giurata protagonista della colluttazione avrebbe chiesto per mantenere segreta la vicenda.
L'Hajduk non ci sta e minaccia di far causa
—
"Il punto della storia è che riguarda Marko Livaja: quando si parla di Livaja, fa sempre notizia. Non credo sia successo niente di grave e niente che meriti così tanto spazio mediatico." ha detto il legale del club Ljubo Pavasović Visković.
Ha aggiunto: "Sembra che le guardie di sicurezza non avessero le migliori intenzioni, e poi è facile provocare una situazione del genere e portarla sui media. Ma penso che andrà a nostro favore e alla fine si dimostrerà che nessuno dei nostri giocatori ha fatto nulla di disonorevole o di cui vergognarsi".
Intanto, la polizia ha confermato di aver avviato un'indagine su due persone sospettate di aver commesso un reato, ma non ha fornito dettagli. SSO Security ha dichiarato che una delle sue guardie di sicurezza è rimasta ferita, ma l'azienda non prevede di sporgere denuncia. L'Hjduk vuole vederci chiaro e andrà certamente fino in fondo alla vicenda.