Sul parquet di Sassari, Bendzius trascina i suoi con 25 punti nello scontro diretto in zona salvezza. Ramsey con 34 punti è decisivo per i giuliani nella trasferta di Treviso
Giovanni Girolimetti
2 novembre - 00:02 - MILANO
La quinta giornata di Lba si apre con la vittoria della Virtus, che schiaccia Trento 102-83. Ben sei uomini in doppia cifra per Ivanovic, tra cui Saliou Niang, che stasera da ex si è trovato contro per la prima volta in Serie A il fratello Cheickh. Le Vu Nere agganciano momentaneamente Brescia in vetta, in attesa del big match che domani vedrà scontrarsi la Leonessa con Trapani. Dall’altra parte della classifica, Udine si stacca dal fondo superando Sassari 88-70, determinante l’altro ex di serata Eimantas Bendzius (25 punti). Assieme alla Dinamo, resta a quota zero vittorie anche Treviso, che stasera cade contro Trieste 107-100 sotto i colpi di Jahmi'us Ramsey (34 punti).
SASSARI-UDINE 70-88
—
Lo scontro diretto in fondo alla classifica vede vittoriosa Udine, che strappa i primi due punti stagionali, mentre Sassari resta ferma a quota zero. Domina il grande ex della partita, Eimantas Bendzius (25 punti con 9/12 dal campo, 7 rimbalzi e 4 assist), tornato al PalaSerradimigni dopo cinque stagioni giocate col Banco di Sardegna. Dopo un primo tempo tenuto in equilibrio (38-41) dal duello tra numeri 22, ossia lo stesso lituano e Vincini, al ritorno dagli spogliatoi l’Apu scappa via: Bendzius è ancora scatenato, la squadra di Verdemati ha il merito di usare pazientemente tutti i 24’’ dell’azione per trovare con costanza il miglior tiro possibile e vola ben oltre la doppia cifra di vantaggio (49-68) nelle ultime battute del terzo quarto. I sardi ricascano nelle difficoltà al tiro nelle quali erano già incappati in avvio di gara (9/34 dal campo nella seconda metà di gara), il risultato non viene mai messo in discussione nel finale.
Sassari: Vincini 16, Marshall Jr 14, Johnson 11. Udine: Bendzius 25, Alibegovic 16, Mekowulu 12
TRENTO-BOLOGNA 83-102
—
La sfida tra Trento e Bologna va a favore delle Vu Nere, che si mettono alle spalle le delusioni patite in Eurolega contro Zalgiris e Monaco. La vittoria di stasera è l’ottava collezionata dalla Virtus negli ultimi nove scontri diretti. Gli uomini di Ivanovic staccano l’Aquila nella seconda metà del secondo quarto: Vildoza comanda alla grande i suoi contro la miglior difesa del campionato, le Vu Nere convertono con il 50% dalla lunga distanza e in 6’ producono il parziale di 11-25 che li porta avanti in doppia cifra a fine primo tempo (43-57). Nella ripresa Edwards – rimasto silente nei primi 20’ – alimenta lo slancio dei suoi con due triple consecutive. Alla festa dall’arco si aggiunge pure Alston, Niang (Saliou) si fa valere su entrambi i lati del campo, mentre Morgan sale in cattedra nell’ultimo quarto. La Virtus gestisce i tentativi di rimonta guidati da Aldridge e Bayehe e nel finale non si guarda più indietro: all’Aquila, che si è spesa parecchio a rimbalzo offensivo (15 catturati in totale), è mancata la capacità di convertire le seconde occasioni.
Trento: Bayehe 13, Jakimovski 12, Aldridge e Steward 11. Bologna: Morgan 17, Edwards 15, Niang 13.
TREVISO-TRIESTE 100-107
—
Dopo la vittoria nel derby contro Udine, i giuliani bissano al PalaVerde e centrano la settima vittoria consecutiva contro i veneti, che mancano l’occasione per acciuffare i primi due punti di questa stagione. Si fatica a stare dietro ai ritmi elevati della gara, entrambe le squadre si spendono nei primi secondi dell’azione e producono con facilità, superando quota 50 punti già prima della ripresa (54-58). A staccare la Nutribullet negli ultimi 2’ del terzo quarto è il parziale di 8-0 (77-92) sigillato dalle triple di Candussi e di un Ramsey scatenato dall’arco: 7/11 in totale da 3 per la guardia Usa, è il primo giocatore della stagione a superare quota 30 punti. Subito a ruota lo raggiunge Abdur-Rahkman, che tiene viva Treviso nel finale, prima che arrivi l’ennesimo centro dalla lunga distanza di Ramsey a chiudere definitivamente la questione.
Treviso: Abdur-Rahkman 30, Pinkins 20, Olisevicius 19 Trieste: Ramsey 34, Sissoko 19, Brown 13
IN CAMPO DOMANI
—
Cantù-Cremona (ore 16), Venezia-Varese (16.30), Trapani-Brescia (17), Reggio Emilia-Milano (18), Tortona-Napoli (19)









English (US) ·