La prima maratona di Sagan sulle Dolomiti: "Qui il piacere puro di chi ama la bici"

11 ore fa 3

A Corvara la regina delle Granfondo: 8000 amatori. Con lo slovacco ci sono Nibali, Bettini, Bugno, Indurain, Aru e Pozzato

Jacopo Gerna

Giornalista

5 luglio - 23:27 - MILANO

È già tutto pronto a Corvara. I più fortunati, quelli che hanno potuto prendersi qualche giorno di ferie, sono arrivati già da qualche giorno. In Val Badia la macchina organizzativa, sotto l’impeccabile regia di Claudio Canins, ha già sistemato tutti i dettagli per la 38ᵃ edizione della Maratona dles Dolomites, che scatterà domattina alle 6.30 da La Villa. Gli 8.000 partecipanti hanno già riempito le strutture della zona. Dopo un lungo periodo di caldo anche in quota, ci potrebbe essere il rischio temporali per i concorrenti più lenti: in ogni caso c’è l’obbligo di portare in griglia una mantellina, da indossare in caso di pioggia o freddo. "Una norma di buon senso - ha detto il direttore della Maratona, Canins -, nel 2024 diversi ciclisti arrivarono con problemi dovuti all’abbigliamento inadeguato".

stelle

—  

Il successo della Maratona nasce dal pedalare nei luoghi più belli al mondo e nel far sentire al centro dell’attenzione chi ha la fortuna di ottenere un pettorale. Domani ci saranno molti grandi ex del ciclismo. Dopo l’esordio nel 2023, con un lungo tratto percorso nel gruppo di testa e un finale a far impazzire i tifosi impennando sul Mur dl Giat, torna a Corvara Vincenzo Nibali, insieme a Daniel Oss, Fabio Aru, Alan Marangoni e Pippo Pozzato. Pronto a soddisfare le moltissime richieste di foto ricordo Miguel Indurain, che dopo aver paralizzato il Villaggio della Maratona l’anno scorso, ritorna in Val Badia come ambasciatore Enervit. E sul posto ritroverà uno dei suoi storici rivali, Gianni Bugno.

anche segan

—  

Chi farà il suo debutto alla Maratona è Peter Sagan, che dopo aver vinto praticamente ogni gara di un giorno, ha smesso con l’agonismo un anno fa. "È davvero un grande piacere - ha detto lo slovacco - partecipare per la prima volta alla Maratona dles Dolomites, sono onorato di far parte di un evento diventato leggendario. Me ne hanno sempre parlato benissimo, ora finalmente avrò l’occasione di viverlo in prima persona. Pedalerò con gli amici di Sportful tra paesaggi mozzafiato e con migliaia di amatori che, come me, amano profondamente il ciclismo. Cerco sempre di dedicare particolare attenzione ai bambini e ai ragazzi che si avvicinano al nostro sport: loro sono il futuro. Per questo sarò presente alla Maratona for Kids di sabato mattina insieme con Paolo Bettini e Maria Canins: un momento speciale per trasmettere loro i valori che il ciclismo rappresenta. Domani invece mi godrò l’energia del pubblico insieme alle salite e alle discese delle Dolomiti, senza la preoccupazione del tempo o della prestazione. Qui si pedala per il puro piacere di farlo: tutti dovremmo puntare al divertimento, alla sicurezza e al rispetto reciproco".

Leggi l’intero articolo