Lo annuncia il Ceo del marchio Benedetto Vigna. Che precisa: "Aggiungiamo alle termiche e alle ibride l'auto a trazione elettrica". Nel 2025, in totale, sei nuovi modelli
4 febbraio 2025 (modifica alle 18:27) - MILANO
La prima Ferrari elettrica sarà svelata il 9 ottobre 2025. Ad annunciare la data è Benedetto Vigna, amministratore delegato della casa di Maranello: "Nel 2025 arricchiremo ulteriormente la nostra offerta di prodotti con il lancio di sei nuovi modelli, uno dei quali sarà la prima Ferrari full electric" dice il manager durante la conferenza stampa sui risultati del 2024. "La presentazione - prosegue Vigna - avverrà in un modo innovativo e unico al Capital Markets Day del 9 ottobre, quel giorno ci saranno un sacco di elettroni in giro per Maranello" aggiunge. Poi una precisazione: "Non abbiamo mai parlato di transizione elettrica, ma di addizione. Non lasciamo qualcosa per sostituirla con un'altra, ma aggiungiamo alle termiche e alle ibride l'auto a trazione elettrica completa. Procediamo come previsto".
Utile in crescita
—
La rossa a elettroni arriva quindi dopo un 2024 che si chiude con buoni risultati. Tra le auto presentate lo scorso anno spiccano la 12Cilindri e la F80. In totale sono state consegnate 13,752 vetture con una crescita dell'1% sul 2023. Su questo numero pesa il calo che anche il marchio italiano ha subìto in Cina, Hong Kong e Taiwan con 1.162 auto immatricolate in calo del 22%. La diminuzione è compensata dalle vendite in America, 4.003 targhe nuove in salita del 5% e soprattutto in Europa, Medio Oriente e Africa con 6.204 vetture in crescita del 2% rispetto al 2023. L'utile netto sale del 21% a 1.526 milioni di euro. I ricavi netti sono pari a 6.677 milioni, in crescita dell’11,8% rispetto all’anno precedente; i ricavi da automobili e parti di ricambio sono stati pari 5.728 milioni (in crescita dell’11,9% o 13,7% a cambi costanti).
Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA