La pizza unisce, non solo a tavola dove condividere tranci di pizza è nel dna degli italiani, ma anche davanti al forno. Nasce così il format Pizza a 4 mani che ha preso il via per celebrare la pizza e la romanità con un evento da Fornace Stella & Muscas con protagonisti il padrone di casa Alessio Muscas e il suo primo ospite, Alessandro Santilli di Frumentario, la pizzeria in teglia che sta conquistato Roma con il suo concept innovativo.
Una collaborazione che unisce due visioni diverse e complementari della pizza: da una parte la doppia anima di Fornace Stella & Muscas, con la sua proposta di pizza tonda romana e napoletana contemporanea, e dall’altra l’approccio creativo e sperimentale di Frumentario, con impasti ad alta idratazione e topping gourmet ultimati al bancone davanti ai clienti.
Durante la serata, i due pizzaioli hanno proposto un menu degustazione dedicato, con impasti, consistenze e accostamenti inediti. E la pizza realizzata a quattro mani da Alessio Muscas e Alessandro Santilli (romano, classe 1995) rimane in carta, fino al prossimo appuntamento dedicato agli incontri romani.
“Sono emozionato e orgoglioso di ospitare nella mia pizzeria altri giovani professionisti romani con la mia stessa passione. Siamo una bella comunità e per questo ho pensato di dedicarci dei momenti come questo per poter stare insieme e far divertire i nostri clienti. Questa è l’ennesima dimostrazione di quanto la pizza possa unire” afferma Alessio Muscas.
‘Roma a 4 mani’ da Fornace Stella & Muscas:
tra gli antipasti:
- Focaccia alle patate viola e cavolo cappuccio viola, cavolo cappuccio viola marinato con miele e olio di sesamo, misticanza aromatica The Circle, dressing al sesamo, mayo alla soia (by Frumentario)
- Fritto di coda alla vaccinara (by Muscas)
Tra le pizze:
- Trancio Mus-Crunch Cesar salad (Muscas - Frumentario) e
- La mia visione di Margherita (by Frumentario): una sorta di quadro con nettari di pomodori
Riproduzione riservata © Copyright ANSA