La fase a gironi dell'Europeo di basket finisce con l'eliminazione dei campioni in carica. Azzurri in campo domenica 7 contro la stella Nba dei Lakers
Gianmarco Calvaresi
4 settembre - 23:01 - MILANO
Con l’ultima giornata della fase a gironi si completa il tabellone degli ottavi di finale, e il verdetto per gli Azzurri non è dei migliori. Ad attendere l’Italia, che chiude al secondo posto il proprio girone, ci sarà la Slovenia di Luka Doncic, terza classificata del gruppo D grazie alla vittoria nello scontro diretto con Israele. In testa al gruppo C, invece, si piazza la Grecia, che regala al torneo la prima eliminazione rumorosa: va a casa infatti la Spagna di Scariolo, che chiude al quinto posto dopo la sconfitta contro Giannis e compagni. Ecco i risultati della quinta giornata con gli accoppiamenti degli ottavi di finale, che andranno in scena sabato e domenica a Riga.
gruppo c
—
Ad aprire la giornata c’era un’altra sfida decisiva, quella tra Bosnia e Georgia: il successo per 84-76 vale il terzo posto alla nazionale allenata da Bekir, trascinata dalla doppia doppia di Nurkic (15 e 12 rimbalzi) e dai 15 punti di Roberson. Non bastano i 20 di Mamukelashvili a regalare la rimonta alla Georgia, che si qualifica come quarta grazie alla vittoria della Grecia per 90-86. Antetokounmpo torna al comando delle operazioni da vero trascinatore e manca la tripla doppia per un solo assist (25 i punti e 14 i rimbalzi), ben supportato da un ottimo Dorsey. La Spagna saluta il torneo da campione in carica, nonostante una rimonta sfiorata e sfumata nel finale.
La classifica:
Grecia (4-1)
ITALIA (4-1)
Bosnia (3-2)
Georgia (2-3)
Spagna (2-3) out
Cipro (0-5) out
gruppo d
—
Se le quattro qualificate erano già note, c’era ancora una classifica da decretare: e in cima si arrampica la Francia, che supera senza difficoltà l’Islanda 114-74: otto i francesi in doppia cifra in un match senza storia, con Risacher miglior realizzatore (15). La sfida più calda era quella tra Slovenia e Israele, dove Doncic ha fatto da padrone nel 106-96 finale: Luka regala la solita prestazione stellare e chiude con 37 punti, 11 rimbalzi e 9 assist, sfiorando la seconda tripla doppia del torneo. Questo risultato regala aritmeticamente il secondo posto alla Polonia, che viene battuta nel finale dal Belgio 70-69: decide un canestro di Lecomte a 3 secondi dalla fine.
La classifica:
Francia (4-1)
Polonia (3-2)
Slovenia (3-2)
Israele (3-2)
Belgio (2-3) out
Islanda (0-5) out
gli accoppiamenti
—
Di seguito, le sfide degli ottavi di finale dell'Europeo di basket:
Sabato 6 settembre:
Turchia-Svezia
Germania-Portogallo
Lituania-Lettonia
Serbia-Finlandia
Domenica 7 settembre:
ITALIA-Slovenia
Grecia-Israele
Francia-Georgia
Polonia-Bosnia