Il film del 2023 è stato presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes per la Palma d'oro
Patrizia Chimera
29 agosto - 10:07 - MILANO
Questa sera, venerdì 29 agosto 2025, su Rai 3 va in onda La chimera di Alice Rohrwacher: il canale, infatti, in occasione dell'apertura della Mostra del Cinema di Venezia 2025, ha deciso di trasmettere un film italiano d'autore in prima visione che è stato presentato in concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes per la Palma d'oro ed è stato riconosciuto con il Premio AFCAE: è stato anche inserito tra i cinque migliori film stranieri dalla National Board of Review del 2023.
La chimera in prima visione su rai 3
—
La chimera, in onda questa sera in prima visione tv su Rai 3, rappresenta il terzo e ultimo capitolo della trilogia di Alice Rohrwacher iniziata con Le meraviglie nel 2014 e proseguita con Lazzaro felice nel 2018, che indaga sul nostro rapporto con il passato. Il cast del suo film è internazionale. Le scene sono state girate nel Lazio settentrionale (fra Tarquinia, Blera, San Lorenzo Nuovo e Civitavecchia) e nella Toscana meridionale (fra Montalcino, Ferrovia Asciano-Monte Antico e Torrenieri). La scena della stazione, invece, è stata realizzata a Gallese, in provincia di Viterbo, in una stazione dismessa.
trama
—
La storia è ambientata nella Tuscia degli anni Ottanta. A Riparbella un gruppo di tombaroli è dedito a rubare reperti etruschi: tra loro c'è anche Arthur, un giovane inglese, che riesce a capire, con capacità soprannaturali che nessun altro ha, dove trovare le antiche tombe etrusche. Il ragazzo non vive bene questa condizione e fa anche fatica ad ambientarsi e a relazionarsi con gli altri. Dopo la scoperta di una tomba particolarmente ricca, il gruppo porta via la testa di una statua di una dea, mentre il corpo viene trafugato da un'altra banda, con cui Arthur e gli altri si "scontrano".
Il cast
—
Chi sono gli attori e i personaggi del film La chimera di Alice Rohrwacher in onda stasera in prima visione su Rai 3?
- Josh O'Connor: Arthur;
- Isabella Rossellini nei panni di Flora;
- Carol Duarte nei panni di Italia;
- Alba Rohrwacher nei panni di Spartaco;
- Vincenzo Nemolato nei panni di Pirro;
- Lou Roy-Lecollinet nei panni di Melodie;
- Yile Vianello nei panni di Beniamina;
- Giuliano Mantovani nei panni di Gerry;
- Gian Piero Capretto nei panni di Mario;
- Melchiorre Pala nei panni di Melchiorre;
- Ramona Fiorini nei panni di Fabiana;
- Luca Gargiullo nei panni del lavoratore del porto;
- Barbara Chiesa nei panni di Nella;
- Elisabetta Perotto nei panni di Vera;
- Chiara Pazzaglia nei panni di Rossa;
- Francesca Carrain nei panni di Sista;
- Valentino Santagati nei panni di Troubadour;
- Piero Crucitti: Troubadour (voce);
- Luciano Vergaro nei panni di Katir;
- Carlo Tarmati nei panni del carabiniere.