Kos fa il record mondiale nei 200 dorso, Ceccon si prende il primato italiano di Mora

6 ore fa 2

Thomas Ceccon (Fama)

Thomas Ceccon (Fama)

A Toronto, per la terza tappa di Coppa del Mondo in vasca da 25 metri, cadono due record nei 200 dorso: quello mondiale che resisteva da 10 anni ed apparteneva all’australiano Mitch Larkin in 1’45″63, cancellato ora dall’olimpionico ungherese Hubert Kos in 1’45″12. E quello italiano, realizzato da Thomas Ceccon, secondo al tocco in 1’47″49 davanti al compagno Lorenzo Mora, che conquista il podio in 1’50″32 ma perde dal vicentino il primato di 1’48″43 del 2023 ad Otopeni dal vicentino, al sesto podio in Coppa del Mondo e dunque primo italiano a nuotare la specialità sotto 1’48”. Una grande gara per i due azzurri e per l’ungherese che si allena ad Austin con Bowman e sta ingaggiando con l’olimpionico vicentino un grande confronto nella specialità che guarda il sole. Cade anche il record mondiale dei 100 delfino: lo perde Noè Ponti, terzo in gara, lo conquista il canadese Liendo. Poi Liendo vince anche i 50 stile libero col record di Coppa. Nei 100  rana di Corbeau che fa tremare il mondiale, è ottavo Ludovico Viberti. Peaty torna sul podio.

Finali giovedì – Uomini, 50 sl Liendo (Can) 20″31 (rec. CdM, prec. 20″48 Morozov, Rus, del 2018), Alexy (usa9 20″70. Kharun (Can) 290″73, 4. Guiliano (Usa) 20″73.400 sl Foster (usa) 3’36″52, Kieran Smith (Usa) 3’37″28, Short (Aus) 3’37″28.

200 dorso Kos (Ung) 1’45″12 (record mondiale, prec. 1’45″63, Larkin, Aus, del 27-11-2015 a Sydney, pas. 24″86, 51″35, 1’18″42), Ceccon 1’47″49 (record italiano, prec. 1’48″43 Mora del 10-12-2023 a Otopeni, pas. 25″25, 52″53, 1’19″76), Mora 1’50″32, 4. Matshushita (Gia) 1’50″53.

100 rana Corbeau (Ola) 55″55 (rec. CdM, prec. 55″61 Van der Burgh, Saf, del 2009, pas. 26″05), Peaty (Gb9 56″59 (26″36), Ohashi (Gia, ’09) 57″06, 4. Benzing (Usa) 57″33, 8. Viberti 58″00 (26″81).

100 farfalla Liendo (Can) 47″68 (record mondiale, prec. 47″771, Ponti, Svi, del 2024, pas. 22″28), Kharun (Can) 48″35, Ponti (Svi) 48″38, 4. Masiuk (Pol) 49″84.

Donne, 50 sl Wasisk (Pol) 23″21, Ruck (can) 23″49, Steenbergen (Ola) 23″77, 4. Perkins (Aus) 23″92. 400 sl Pallister (Aus) 3’51″87 (rec. CdM, prec. 3’52″42 a Westmont), Fairweather (N.Zel) 3’56″12, Colbert (Gb) 3’58″46, 4. Deans (N.Zel) 3’58″89.

50 dorso McKeown (Aus) 25″35 (rec. CdM, prec. 25″36 a Shanghi 2024), Gretchen Walsh (Usa) 25″40, O’Callaghan (Aus) 25″42.

200 rana Douglass (US) 2’13″45, Alex Walsh (Usa) 2’17″88, McSharry (Irl) 2’18″27.

200 farfalla Regan Smith (Usa) 2’00″34, Walshe (Irl) 2’02″36, Harvey (Can) 2’03″73.

segue

Leggi l’intero articolo