Italia, è doppio bronzo all'Europeo di padel

3 ore fa 2

Successi di uomini e donne nelle finali per il terzo posto. Il presidente Carraro: "Dovete essere orgogliosi di voi stessi"

Giuseppe Di Giovanni

26 ottobre - 12:30 - MILANO

L'urlo di Alvarito Montiel rimbalza nella Plaza de Toros e si incrocia con quello di Flavio Abbate. Le lacrime dopo il match perso con il Portogallo in semifinale, lasciano il posto a salti, cori e balletti con tutto il clan azzurro. Punto decisivo della coppia esordiente per l'Italia che ha battuto 2-0 l'Olanda mettendosi al collo un meritato bronzo europeo. Una festa che anticipa di poco quella delle ragazze, perché nel campo a fianco, il colore azzurro è al femminile, nella finale bronzo con il Belgio. L'abbraccio tra Carolina Orsi ed Emily Stellato in mezzo al campo certifica un terzo posto che conferma l’Italia femminile nel gotha del padel europeo e mondiale. Così si è conclusa la Fip Euro Padel Cup 2025, giocata a La Línea de la Concepción (Cadice).

le parole

—  

Soddisfatta e commossa Marcela Ferrari, commissario tecnico della Nazionale. “Giocare un Europeo non è mai semplice: ci sono tante responsabilità e grandi attenzioni, specialmente stavolta dopo i due argenti della scorsa edizione. Ogni volta è come scalare una montagna e sapersi confermare a certi livelli non è scontato, anche perché il livello delle avversarie è sempre più alto. Oltre alla Spagna siamo l’unica nazionale ad aver portato entrambe le squadre sul podio e di questo siamo molto contenti. Sono orgogliosa di quanto visto: ragazzi e ragazze hanno dimostrato professionalità, grinta e capacità di rialzarsi dopo le sconfitte. Siamo un gruppo molto unito e si vede”. Non meno contento Luigi Carraro, presidente Fip, che si rivolge agli atleti. “Dovete essere orgogliosi di voi stessi, perché avete raggiunto un risultato straordinario, storico per il vostro Paese. Siete entrati con merito nell'élite del padel europeo e questo è ciò che fa la differenza e si riflette sui prossimi impegni della vostra nazionale”.

Leggi l’intero articolo