Ingredienti rarissimi e fattore K, per la profumeria è l'era del nomadismo olfattivo

9 ore fa 1

Tra ricette millenarie, formule scientifiche e innovazioni tecnologiche, il mondo della profumeria artistica, in mostra a Firenze per l'edizione 23 di Pitti Fragranze con 258 marchi, guarda a Est per l'ideazione e formulazione di nuovi prodotti in grado di soddisfare i clienti più esigenti. Dimentichiamoci i classici componenti delle fragranze, come gelsomino, ginestra o tuberosa, oggi la profumeria artistica punta tutto su ingredienti rarissimi, scovati dai 'nasi' più famosi al mondo durante i loro viaggi: il nomadismo olfattivo è la chiave per la creazione delle essenze.
    La prestigiosa maison francese Jovoy, per esempio, lancia al salone Ha Long Bay, un omaggio al Vietnam, un luogo caro al creatore François Hènin che ha creato l'essenza con il naso Véronique Nyberg usando solo mango vietnamita e rarissimi legni orientali. Invece l'azienda di Berlino Raer Scents, guidata dal direttore creativo Ted Rohn, lancia il profumo 'Neroli + Cannabis', a base di neroli marocchino, foglia di Cannabis, cera d'api, iris toscano e mandarino verde. Al salone c'è anche la famosa creatrice di profumi d'autore Laura Bosetti Tonatto, con la sua linea Essenzialmente Laura. Ha ideato due fragranze con ingredienti molto rari, scoperti nei suoi viaggi: Incenso bianco a base di Boswellia sacra e fiori d'arancio e Rosa bianca, a base di una rara e antichissima rosa damascena.
Il viaggio intorno al mondo prosegue con Reserve en Afrique e le essenze botaniche con vaniglia del Madagascar, opoponax somalo dal profumo avvolgente, zenzero nigeriano e rosa del Marocco. Tra i mix particolari anche quelli di State of mind che usa zafferano e fico d'India e Tombstone che propone un profumo, ideato dal naso Tan Shuai, sulle note di testa di menta, pepe, timo, mirra e fava tonka.
C'è poi quello che tutti chiamano 'fattore K', ovvero i marchi coreani che grazie alle nuove tecnologie raggiungono standard elevatissimi, non solo nella skincare. Da Seoul, ad esempio, arriva Pesade, un marchio di profumi molto esclusivo e amatissimo, non solo in Corea, la cui novità è una boccetta a base tè nero, legno di cedro e rhum, aggiunto grazie a un procedimento speciale.
Ma a Pitti Fragranze debutta anche un'area dedicata alla skincare. Qui la vera novità è la V-beauty, ovvero la skincare dedicata all'area intima femminile. L'azienda Bakel di Udine ha sviluppato una beauty routine specifica per l'area intima che si compone di due fasi: detersione e idratazione. Tra le novità anche la crema solare senza filtri di AnnaB Cosmetics: difende da raggi solari e luce blu grazie un mix a base di una microalga svedese antismog, semi di lampone, alghe marine e olio d'elicriso selvatico, senza filtri sintetici. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo