In Portogallo Alex Marquez si prende anche le prequalifiche. Bagnaia e Bezzecchi al Q2

2 ore fa 2

Lo spagnolo del team Gresini Ducati risulta il più rapido a Portimao anche durante la sessione pomeridiana. Lo segue un ottimo Pecco. Terzo Acosta davanti al pilota italiano del team Aprilia

Federico Mariani

7 novembre - 17:53 - MILANO

Ancora Alex Marquez davanti a tutti in Portogallo. Dopo essere risultato il più veloce nelle FP1, il pilota Gresini Ducati comanda anche le prequalifiche a Portimao, firmando il miglior giro della sessione pomeridiana con un ottimo 1’37”974. Lo spagnolo impressiona anche per il ritmo esibito, grazie a un quarto settore eccezionale. Gli avversari, però, non sono lontani e lo dimostra un Francesco Bagnaia decisamente ritrovato dopo le difficoltà del mattino. L’alfiere Lenovo Ducati chiude secondo, distante solo 30 millesimi da Marquez. Alle sue spalle ecco Pedro Acosta: lo spagnolo del team Ktm incassa appena 88 millesimi di ritardo. 

al q2

—  

Ottimo quarto tempo per Marco Bezzecchi. Il pilota Aprilia risale la classifica dopo una prima parte di turno non brillante, guardando il time attack. L’italiano precede Joan Mir, miglior pilota Honda con il quinto tempo. Poi Johann Zarco, in sella alla RC213V del team Lcr. Settimo crono per Fabio Di Giannantonio, davanti a Fermin Aldeguer (Gresini Ducati) e Pol Espargaro (Tech3 Ktm). Ai Ogura, decimo con l’Aprilia Trackhouse, conquista l’ultimo pass diretto per il Q2 di domani. Beffato Luca Marini, undicesimo e primo degli esclusi: l’italiano proverà a prendersi l’accesso alla seconda fase delle qualifiche durante il Q1, turno a cui parteciperanno anche tutte le Yamaha. Il miglior pilota per il marchio giapponese è Fabio Quartararo, tredicesimo, dietro anche a Franco Morbidelli. Buona prova per Nicolò Bulega. L’italiano, sostituto di Marc Marquez sulla Ducati Lenovo, chiude la sua prima prequalifica in MotoGP con il diciassettesimo tempo.

i qualificati

—  

Ecco i primi 10 classificati che accederanno direttamente al Q2 a Portimao:

1 A. Marquez (Spa/Gresini Ducati) 1’37”974

2 Bagnaia (Ita/Ducati) +0.030

3 Acosta (Spa/Ktm) +0.088

4 Bezzecchi (Ita/Aprilia) +0.159

5 Mir (Spa/Honda) +0.209

6 Zarco (Fra/Lcr Honda) +0.258

7 Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati) +0.328

8 Aldeguer (Spa/Gresini Ducati) +0.408

9 P. Espargaro (Spa/Tech3 Ktm) +0.450

10 Ogura (Giap/ Trackhouse Aprilia) +0.469

gli eliminati

—  

Questi saranno i piloti costretti a passare dal Q1: Marini (Honda), Morbidelli (VR46 Ducati), Quartararo (Yamaha), Binder (Ktm), R. Fernandez (Trackhouse Aprilia), Miller (Pramac Yamaha), Bulega (Ducati), Rins (Yamaha), Bastianini (Tech3 Ktm), Chantra (Lcr Honda), Savadori (Aprilia), Oliveira (Pramac Yamaha). 

Leggi l’intero articolo