Dal debutto sul mercato con una
capitalizzazione di 8 miliardi di euro, Poste Italiane in questi
anni ha più che triplicato il proprio valore, portando la
capitalizzazione a oltre 26 miliardi, al termine di un percorso
nel quale ha distribuito oltre 7 miliardi di euro di dividendi.
Lo ha comunicato Poste, che festeggia i dieci anni dalla sua
quotazione in Borsa, avvenuta il 27 ottobre 2015, al termine
della più grande offerta pubblica iniziale d'Europa.
L'anniversario è stato celebrato oggi a Milano nella sede di
Borsa Italiana. All'incontro, ospitato dall'amministratore
delegato di Borsa Italiana Fabrizio Testa, hanno partecipato il
sottosegretario all'Economia, Federico Freni, la presidente di
Poste Italiane, Silvia Maria Rovere; l'amministratore delegato
di Poste Italiane, Matteo Del Fante; il direttore generale di
Poste Italiane, Giuseppe Lasco.
"In questo decennio abbiamo scritto una pagina indelebile
della storia economica nazionale e stiamo dimostrando che
un'azienda con radici profonde può essere anche un motore di
innovazione, crescita e sostenibilità per il Paese", ha
dichiarato Rovere.
"Il decimo anniversario della nostra quotazione sigilla il
percorso che ha trasformato Poste Italiane nella prima Platform
Company del Paese. Abbiamo concentrato la nostra azione
sull'innovazione e sulla realizzazione di strategie sostenibili
di business che si sono dimostrate vincenti, mantenendo in ogni
caso la nostra identità di azienda a forte vocazione sociale
radicata sul territorio", ha detto Del Fante.
"Il nostro successo e la nostra solidità nascono dall'unione
della tradizione con l'innovazione, in un modello che affianca
la vicinanza e l'attenzione ai territori alla capacità di
rispondere ai bisogni dei cittadini e delle imprese. Guardiamo
ai prossimi anni con la stessa determinazione consapevoli che la
nostra forza è nella fiducia costante che milioni di italiani
ripongono ogni giorno in noi", ha sottolineato Freni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

3 ore fa
2










English (US) ·