Il Senato ha approvato in via definitiva il disegno di legge di delega al governo sull'intelligenza artificiale, che è dunque legge. I si' sono stati 77, i no 55, 2 gli astenuti.
Il testo, in 28 articoli detta "princìpi in materia di ricerca, sperimentazione, sviluppo, adozione e applicazione di sistemi e di modelli" di IA. "Promuove un utilizzo corretto, trasparente e responsabile, in una dimensione antropocentrica, dell'intelligenza artificiale, volto a coglierne le opportunità. Garantisce la vigilanza sui rischi economici e sociali e sull'impatto sui diritti fondamentali" dell'IA.
"Con questa legge, governo e maggioranza rispondono con tempestività straordinaria a un'emergenza democratica come il deep fake", afferma la senatrice di Forza Italia e vice presidente del Senato, Licia Ronzulli.
"La legge italiana ora si affianca all'AI Act europeo, offrendo al nostro Paese elementi di salvaguardia innovativi a livello mondiale come il reato di deepfake che, a fronte degli ultimi gravi fatti di cronaca, si rivela più che mai necessario", commenta il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all'informazione e all'editoria, Alberto Barachini.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA