Il punto debole nel campo magnetico terrestre che si trova sopra l'Oceano Atlantico meridionale e parte dell'America del Sud si sta espandendo: a partire dal 2014, ha allargato la sua estensione di un'area pari quasi alla metà dell'Europa continentale, avvicinandosi al Sudafrica. Lo indicano i dati raccolti nel corso di 11 anni dai tre satelliti della costellazione Swarm dell'Agenzia Spaziale Europea, lanciati nel 2013 e impegnati a misurare i segnali magnetici della Terra. I risultati, pubblicati sulla rivista Physics of the Earth and Planetary Interiors dallo studio guidato dall'Università Tecnica della Danimarca, sono particolarmente rilevanti per la sicurezza spaziale poiché i satelliti che sorvolano la regione sono esposti a dosi di radiazioni più elevati e possono perciò essere danneggiati.
Il punto più debole del campo magnetico terrestre, noto come 'Anomalia del Sud Atlantico', è stato individuato per la prima volta nel corso del XIX secolo. La presenza di aree magnetiche più e meno intense è legata a ciò che avviene all'interno della Terra: il campo magnetico è infatti generato dal vorticoso oceano di ferro liquido fuso che costituisce il nucleo esterno, circa 3mila chilometri sotto la superficie terrestre.
Analizzando, però, i dati di Swarm, i ricercatori guidati da Chris Finlay hanno scoperto che l'Anomalia, oltre a espandersi costantemente tra il 2014 e il 2025, ha subito un indebolimento ancora più rapido a partire dal 2020 in una zona a Sud-Ovest dell'Africa. "C'è qualcosa di speciale che sta accadendo in questa regione - dice Finlay - e che sta causando un indebolimento più intenso del campo magnetico".
D'altro canto, i satelliti Swarm hanno evidenziato anche punti nei quali il campo magnetico è particolarmente intenso, come quello sopra la Siberia, che si è espanso di un'area paragonabile a quella della Groenlandia. Il fenomeno è associato allo spostamento del polo magnetico settentrionale verso la Siberia avvenuto negli ultimi anni.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

8 ore fa
1











English (US) ·