Polemica per un post su Hitler di Souzan Fatayer, candidata Avs in Campania. Il quotidiano il Tempo riferisce di un post del 2 settembre rilanciato su Fb dalla candidata Avs. In un video parla l'ex ambasciatore israeliano in Italia Dror Eydar. Molto forti le sue parole ("noi abbiamo uno scopo, distruggere Gaza, questo male assoluto"). E di seguito una frase agghiacciante che accompagna il post: 'Le parole di questo ebreo fanno rimpiangere l'incompleta missione di Hitler'". Secondo il vicecapogruppo di Fratelli d'Italia a Palazzo Madama Marco Scurria, questa dichiarazione fatta rimbalzare dalla candidata di Avs alle prossime elezioni regionali in Campania "non può essere considerata una semplice provocazione o un errore di comunicazione, ma rappresenta un'offesa inaccettabile alla memoria delle vittime dell'Olocausto e un chiaro atto di antisemitismo. È inquietante che simili parole possano trovare spazio in un contesto politico che si definisce democratico e progressista". Sulla stessa linea sono Imma Vietri, deputato di Fdi, Antonio Iannone, senatore e commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania e per la Lega il deputato Rossano Sasso, capogruppo in commissione Cultura, Scienza e Istruzione e Severino Nappi, capogruppo in Consiglio regionale e vice coordinatore del partito in Campania. Peppe De Cristofaro, di Avs, parla di fake news degli esponenti del centrodestra. La replica di Fatayer non si fa attendere: "non solo non ho mai pronunciato quelle parole, ma per la storia del mio popolo, non le potrei nemmeno mai pensare, mi ripugnano".
"Stamattina il quotidiano "Il Tempo" mi ha attribuito parole che non solo non ho mai pronunciato - afferma Souzan Fatayer -, ma che, per la storia del mio popolo, non potrei nemmeno mai pensare e che mi ripugnano. Che cosa è successo? Tempo fa ho condiviso sul mio profilo personale - che utilizzo per veicolare quotidianamente decine e decine di informazioni ed episodi sul genocidio a Gaza e in Palestina che i media mainstream ignorano - un video contenente le vergognose dichiarazioni dell'ex ambasciatore israeliano in Italia, che parlava apertamente di sterminio nei confronti dei cittadini di Gaza. Commettendo una disattenzione ho condiviso il video senza avere letto la caption che lo accompagnava — cosa frequente nei reel su Facebook, dove il testo non è direttamente visibile".
"La mia intenzione, nel condividere quel video, era di denunciare le chiare intenzioni genocidarie espresse da Israele, che troppo spesso vengono negate nel dibattito pubblico italiano. Come ricordano diversi studiosi, per parlare di genocidio deve esserci una volontà esplicita di sterminio — e l'ex ambasciatore israeliano in Italia, come alcuni ministri del governo israeliano e i coloni guidati da Daniella Weiss, la dichiarano apertamente. Questa mattina, invece di indignarsi per quelle parole, alcuni giornalisti hanno scelto di strumentalizzare il mio gesto, attribuendomi un pensiero che non mi appartiene. È quindi doveroso chiarire che ripudio totalmente le parole riportate nella caption del video". Secondo Fatayer "l'Olocausto è stata una delle pagine più orribili della storia dell'umanità, e come tutti, continuo a dire con convinzione: MAI PIÙ. Rispetto profondamente la storia e la sofferenza del mio popolo e proprio per questo so che chi ha conosciuto, come noi, l'oppressione e conserva bontà nel cuore, sa riconoscere e comprendere la sofferenza degli altri. Condanno, senza esitazione, il genocidio del popolo ebraico durante la Seconda guerra mondiale, come ho sempre fatto partecipando attivamente a tutte le commemorazioni e manifestazioni antifasciste, da quelle per le Quattro Giornate fino all'anniversario della liberazione dal Nazifascismo. Questo è tutto. Ora vorrei che tornassimo a parlare delle proposte e delle soluzioni per la Campania, che è e rimane la mia casa".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA