
Sabrina Commis
30 giugno - 11:58 - MILANO
Il rilassamento muscolare degli adduttori è un problema sempre, ancor di più in estate. Si può far qualcosa? Lo abbiamo chiesto all’esperta
1 di 7:
Interno coscia e adduttori
Gambe poco armoniche con ammassi di grasso nella zona superiore? Se l’interno coscia ha problemi, è da attribuire agli adduttori. "Bisogna allenarli con costanza, non trascurarli: è una zona muscolare fragile e delicata, ma non intrattabile, se presa in tempo utile, ai primi segni di cedimenti o accumuli" spiega Maria Sole Mazzetti, istruttrice Allenamento Femminile AICS-CONI. "Scopriamo un circuito a corpo libero che combina esercizi isometrici e dinamici per migliorare la forza degli adduttori, la stabilità del core, la mobilità delle anche. È adatto anche per l'home fitness: bastano una sedia, un cuscino (o in alternativa una palla morbida o un blocco yoga) e una coppia di cavigliere (facoltative)". Il circuito prevede 5 esercizi, da eseguire in sequenza per 10 ripetizioni ciascuno; per il secondo esercizio, resta due resta 10 secondi in isometria, tutto per un totale di 3 round. Recupera 1 minuto alla fine di ogni round.
Continua