Oggi è stato svelato il percorso dal porto di Ortona. La breve corsa a tappe si svolgerà dal 15 al 18 aprile
Diventa sempre più interessante, il Giro D'Abruzzo. Il grande ciclismo targato Rcs Sport e l’Amerigo Vespucci – lo storico veliero della Marina Militare - hanno iniziato il loro viaggio dal porto di Ortona all’interno degli spazi del Villaggio IN ITALIA - luogo di racconto e condivisione del “Tour Mondiale” del veliero - dove è stata presentata la corsa a tappe in programma dal 15 al 18 aprile, organizzata in collaborazione con la Regione Abruzzo. Nave Vespucci e Rcs Sport si ritroveranno di nuovo a Durazzo il 9 aprile, ad un mese esatto della partenza del Giro d’Italia dalla città albanese, per un countdown in esclusiva a bordo del veliero. Il successivo incontro, in pieno svolgimento della Corsa Rosa, il 15 maggio a Napoli (arrivo della sesta tappa) e il 1° giugno a Civitavecchia dove la nave Amerigo Vespucci sarà ormeggiata. Il motto del Vespucci “Non chi comincia ma quel che persevera” unisce il Vespucci al mondo del ciclismo e sottolinea il sacrificio e la passione per il mare così come quella per le due ruote su strada.
entusiasmo
—
"C'è un grande entusiasmo - le parole del governatore abruzzese, Marco Marsilio -. L'emozione passa da persona a persona. Oggi Ortona entra a far parte a pieno titolo con tutto l'Abruzzo di questo circuito mondiale, di questo rientro a casa della nave Amerigo Vespucci". Ad inaugurare la tappa abruzzese c'è stata anche la visita a bordo della premier Giorgia Meloni, che già lo scorso gennaio aveva incontrato l'equipaggio a Gedda, in Arabia Saudita. "Riavere il presidente a bordo è stata una grande emozione - le parole del comandante, il capitano di vascello Giuseppe Lai -. Inorgoglisce tutti noi vedere l'attenzione delle istituzioni nei confronti di questo grande equipaggio e di questa avventura che continua ancora".
bellezze
—
Quattro tappe, quelle del Giro d'Abruzzo, lungo le strade di tutte le province per promuovere le bellezze del territorio. "Lo sport è uno dei cardini per il rilancio dell'Abruzzo - le parole di Marsilio -. Vogliamo che questa manifestazione diventi una classica, che possa "scaldare le gambe" dei ciclisti un mese prima del Giro d'Italia". "La promozione del territorio è fondamentale - ha aggiunto il presidente della Federciclismo, Cordiano Dagnoni -. Diamo loro la possibilità di creare i campioni del futuro".
percorso
—
L'edizione 2025 presenta un percorso molto impegnativo che comprende anche l'arrivo in salita di Roccaraso. Durante i quattro giorni di gara verranno attraversate tutte le province della Regione Abruzzo (Chieti, L'Aquila, Pescara, Teramo).
TAPPA 1: SCERNI-CRECCHIO, 151 KM
TAPPA 2: TOCCO DA CASAURIA-PENNE, 138 KM
TAPPA 3: SAN DEMETRIO NE’ VESTINI-ROCCARASO (AREMOGNA), 160 KM
TAPPA 4: CORROPOLI-ISOLA DEL GRAN SASSO (SANTUARIO DI SAN GABRIELE), 166 KM