A 58 anni, l’ex fuoriclasse inglese rivive in tv le ferite di una vita segnata dall’alcol, dai traumi giovanili e da un padre che, per salvarlo, fu costretto a farlo internare
13 ottobre - 18:49 - MILANO
Paul Gascoigne non ha più bisogno di maschere. A 58 anni, davanti alle telecamere e con in mano il suo nuovo libro Eight, l’ex stella del calcio inglese ha spalancato la porta sui momenti più oscuri della sua vita. “Gazza”, come lo chiamavano i tifosi, ha raccontato con una commozione sincera la lunga battaglia contro l’alcol, alternando sorrisi amari a ricordi che ancora lo turbano.
l'aneddoto
—
Tra i passaggi più forti, un episodio che riassume perfettamente l’eccesso e la genialità del personaggio Gascoigne: la finale di Coppa di Lega del 1996 con i Rangers. “All’intervallo - ha ricordato - l’allenatore mi chiese se avessi bevuto. Dissi di no. Lui rispose: ‘Allora vai a prenderti qualcosa’. Bevvi nove brandy. Tornai in campo, segnai due gol e fui eletto migliore in campo. Ma non mi fecero andare alla cena post-partita perché avevo già bevuto troppo”. Dietro l’ironia, però, si nasconde una storia di dolore profondo. Gascoigne ha raccontato di aver vissuto per mesi senza parlare con i genitori, un silenzio che lo aveva “distrutto”. Solo quando il padre decise di farlo internare, capì che quella era la svolta: “Quegli undici giorni mi hanno salvato la vita”.
il dramma
—
Nel libro, l’ex centrocampista ripercorre anche un dramma che lo segnò da ragazzo: la morte del fratellino di un amico, travolto da un’auto davanti ai suoi occhi. “Mi ero preso la responsabilità di badare a lui - ha detto con la voce rotta - è corso avanti di un metro e una macchina l’ha colpito. È morto tra le mie braccia… credevo respirasse ancora, ma non era così”. Quel trauma, mai davvero elaborato, divenne una ferita aperta che lo accompagnò per tutta la carriera, alimentando i suoi problemi di salute mentale e la dipendenza dall’alcol. “Ho fatto tante follie - ha ammesso - ma oggi cerco di guardare alla vita in modo diverso”.
La Gazzetta dello Sport
© RIPRODUZIONE RISERVATA