1 di 7:
Freddo nelle ossa?
Quante volte, non appena le temperature iniziano a scendere, ci sentiamo dire (o ci diciamo noi stessi) che il freddo “entra nelle ossa” e causa dolori articolari? È una convinzione talmente radicata che finiamo per ripeterla a ogni colpo di vento più pungente. Ma è davvero così? In questo articolo faremo un piccolo viaggio alla scoperta delle basi scientifiche dietro il dolore articolare in inverno, sfatando i falsi miti più comuni. Cercheremo di capire insieme come mai la percezione di un dolore più intenso nei mesi freddi sia spesso collegata a bias cognitivi e a uno stile di vita più sedentario, e non necessariamente alla temperatura in sé. Vedremo, poi, quanto un buon programma di movimento e alcuni esercizi mirati possano rivelarsi strategici per proteggere le articolazioni e prevenire fastidiosi irrigidimenti. Concluderemo con tre semplici proposte da inserire nella tua routine quotidiana, così che tu possa affrontare l’inverno senza rinunciare al benessere articolare. Buona lettura (e buon movimento)!
*Articolo a cura del Dott. Paolo Torneri, Fisioterapista a San Martino Buon Albergo (VR) e co-fondatore di FisioScience
Continua