Formula... fotocopia. Anche nelle Libere 2 in Ungheria è dominio McLaren davanti a Leclerc

2 giorni fa 2

Norris il più veloce, poi il compagno Piastri, leader del Mondiale. Sesto Hamilton, decimo Antonelli, solo quattordicesimo Verstappen

Marco Bruckner

1 agosto 2025 (modifica alle 18:14) - MILANO

È Lando Norris il più veloce della seconda sessione di prove libere del Gran Premio di Ungheria. L’inglese ha chiuso il suo miglior giro in 1'15"624, rifilando quasi tre decimi al compagno di squadra Oscar Piastri, secondo ma leader del Mondiale. C’è stata un’incomprensione tra i piloti McLaren a fine sessione, con i due che hanno rischiato una collisione sul rettilineo del traguardo. Terzo Charles Leclerc, mentre Lewis Hamilton, che si è lamentato del suo assetto a fine sessione, ha terminato in sesta posizione. In mezzo alle due Ferrari si sono piazzate le due Aston Martin, con Lance Stroll quarto e Fernando Alonso quinto. Settimo George Russell, dietro di lui Isack Hadjar. Nono Yuki Tsunoda, chiude la top 10 Kimi Antonelli. Solo quattordicesimo Max Verstappen, in grande difficoltà per tutta la sessione e finito anche sotto investigazione per aver gettato fuori dalla propria monoposto un oggetto (sembra un fazzoletto o qualcosa di simile) che era rimasto dentro la sua vettura.

inizio fp2 ungheria

—  

Dopo aver saltato le Libere 1 a causa di un problema alla schiena, Fernando Alonso è sceso in pista nelle FP2. A inizio sessione Nico Hulkenberg è andato leggermente fuori pista, portando un po’ di ghiaia sul tracciato. Tutti i piloti hanno cominciato l’attività con gomma media o dura. Rispetto alla prima sessione, Hamilton ha cambiato set up, optando per una soluzione più simile a quella di Leclerc. Dopo un quarto d’ora i primi tre erano, nell’ordine, Piastri, Norris e Leclerc. Inizio non semplice per Verstappen, ottavo a questo punto della sessione. Botta e risposta tra i due McLaren, con l’inglese che è salito in testa a 42 minuti dalla fine.

simulazione qualifica

—  

Il primo a completare un giro con gomma rossa è stato Carlos Sainz: 1'16"874 per lo spagnolo, che è andato leggermente largo durante il suo tentativo. Poco dopo Lance Stroll è salito in testa, mettendosi alle spalle i due piloti McLaren, non ancora scesi in pista con mescola morbida. La risposta di Piastri non si è fatta attendere: 1'15"915 per l’australiano, che si è subito rimesso in prima posizione. A meno di mezz’ora dalla fine Norris si è messo al comando, rifilando quasi tre decimi al compagno di squadra. Quinta posizione per Hamilton dopo il primo tentativo con gomma rossa. Grande difficoltà per Verstappen, a oltre un secondo da Norris dopo il suo giro veloce. Il campione del mondo è anche finito sotto investigazione per aver gettato fuori dalla propria monoposto un oggetto che era rimasto dentro la vettura. Buona invece la sessione di Leclerc, terzo dopo il suo primo tentativo. Il monegasco è stato scalzato da Stroll poco dopo: buono il passo delle Aston Martin, con il canadese terzo e Alonso quinto a 25 minuti dalla fine. Buono il secondo tentativo di Hamilton, che è salito in sesta posizione. Anche Leclerc si è migliorato, salendo al terzo posto.

simulazione passo gara

—  

Buono il passo gara delle Mercedes, così come quello delle Ferrari. Ottimo anche il ritmo di Hulkenberg. Difficoltà anche sul passo invece per Verstappen: tempi lenti e non costanti per l’olandese. Buono anche il ritmo delle McLaren. I tempi di molti piloti sono andati a salire dopo pochi giri: l’Hungaroring pare dunque confermarsi una pista ardua per le gomme. La gara di domenica sarà infatti probabilmente su due soste.

Leggi l’intero articolo