La Fifa ha annunciato un allargamento
del 'Fifa Club Benefits Programme', il programma che ricompensa
i club che forniscono giocatori alle nazionali per le
competizioni della federazione internazionale. Da quest'anno,
l'ammontare di utile messo da parte e destinato ai club passa
dai 209 milioni di dollari erogati dopo il Mondiale in Qatar
2022 a 355 milioni di dollari (300 milioni di euro): un
incremento del 70% circa. Il programma, frutto di un accordo con
l'Eca (l'Associazione europea dei club) prevede inoltre, per la
prima volta, che tutti i club che permettono ai propri
calciatori di partecipare al Mondiale 20220, comprese le
qualificazioni, verranno direttamente ricompensati dal
programma.
"Questo ampliamento del Fifa Club Benefits Programme -
sottolinea il presidente Fifa, Gianni Infantino - riconosce
ulteriormente l'enorme contributo che molti club e giocatori in
giro per il mondo danno per la riuscita delle qualificazioni e
della fase finale del Campionato del Mondo". "In Eca siamo lieti
di aver collaborato con la Fifa per sostenere lo sviluppo di
questo nuovo innovativo programma di benefici per i club - ha
sottolineato il presidente dell'Eca, Nasser Al-Khelaifi -. Ciò
garantirà che un numero ancora maggiore di club in tutto il
mondo venga ricompensato. I club svolgono un ruolo fondamentale
nel successo del calcio nazionale e questa iniziativa ne
riconosce ogni elemento, dallo sviluppo iniziale fino al
rilascio per le partite più importanti".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA