Ferrovie, i principali interventi del piano di investimenti regione per regione

2 ore fa 1

L'elenco degli interventi previsti dal piano di investimenti da 300 miliardi per la rete ferroviaria italiana

Ecco i principali interventi, regione per regione, previsti dal piano di investimenti da 300 miliardi per la rete ferroviaria italiana:

Abruzzo

Roma-Pescara, costo 961 milioni, attivazione: 2027 per fasi

Basilicata

Nuova Linea Ferrandina – Matera, costo 525 milioni, attivazione: 2028

Calabria

AV/AC Salerno – Reggio Calabria, raddoppio galleria Santomarco, costo 2,127 miliardi, attivazione: 2032

Campania

Napoli-Bari

Interventi su linea Cancello-Napoli, costo 1,031 miliardi, attivazione; dal 2026

Raddoppio Apice – Orsara, costo 2,51 miliardi, attivazione: 2029

Salerno-Reggio Calabria, lotto Battipaglia-Romagnano, costo 2,912 miliardi, attivazione: 2028

Emilia-Romagna

Linea Adriatica, quadruplicamento Bologna-Castelbolognese, costo 3,5 miliardi, attivazione 2033

Friuli-Venezia Giulia

Potenziamento Venezia-Trieste, costo 251 milioni, attivazione dal 2026

Lazio

Nodo di interscambio Pigneto, costo 230 milioni, attivazione 2026-29

Raddoppio Campoleone-Aprilia, costo 98 milioni, attivazione: dal 2026

Liguria

Nodo di Genova e Terzo Valico dei Giovi, costo 10,623 miliardi, attivazione: dal 2024

Lombardia

Linea AV/AC Milano – Verona, Costo 2,05 miliardi, già attivata

Marche

Nodo di Falconara, costo 175 milioni, attivazione: 2026

Elettrificazione Civitanova-Albacina, costo 160 milioni, attivazione: 2026

Molise

Raddoppio Pescara-Bari (Tratta Termoli Lesina), costo 700 milioni, attivazione: 2026-2028

Piemonte

Passante di Torino tratta Porta Susa – Stura, Costo: 1,045 miliardi, già attivato

Collegamento Porta Nuova - Porta Susa, costo 116 milioni, attivazione: 2028

Puglia

Raddoppio Pescara-Bari, costo 700 milioni, attivazione: 2026-2028

Napoli – Bari (Raddoppio Orsara – Bovino) costo 579 milioni, attivazione: 2028

Sardegna

Elettrificazione Cagliari – Oristano, costo 107 milioni, attivazione: 2027

Sicilia

Palermo-Catania, (Lotto 1+2 Fiumetorto-Lercara), costo 2,035 miliardi, attivazione: 2030

Palermo-Catania, (Lotto 5 Dittaino-Catenanuova), costo 809 milioni, attivazione: 2028

Toscana

Nodo AV di Firenze, costo 2,735 miliardi, attivazione: dal 2029

Trentino-Alto Adige

Brennero (lotto Fortezza-Ponte Gardena), costo 1,523 miliardi, attivazione: 2029

Circonvallazione di Trento, costo 1,282 miliardi, attivazione: 2028

Galleria di base del Brennero - quota Italia, costo 5,262 miliardi, attivazione: 2032

Umbria

Orte-Falconara ( Raddoppio Spoleto-Campello) costo 388 milioni, attivazione: 2026

Valle d'Aosta

Elettrificazione Ivrea-Aosta e adeguamento linea Chivasso – Aosta, costo 172 milioni, attivazione: 2026

Veneto

Linea AV/AC Verona Padova (attraversamento di Vicenza) costo 2,18 miliardi, attivazione: 2032

Linea AV/AC Verona-Padova (tratta Verona - bivio Vicenza), costo 3,287 miliardi, attivazione: 2026

Leggi l’intero articolo