Ferrari Challenge: Scarpetta campione mondiale del Trofeo Pirelli, Verhagen primo tra gli Am

2 ore fa 2

Vincenzo Scarpetta vince una gara condizionata dalla pioggia insistente. Sul podio Renmans e Coluccio, mentre Verhagen è campione del Trofeo Pirelli Am

Alessandro Follis

26 ottobre - 13:55 - SCARPERIA (FI)

È stata una gara bagnata e condizionata dalle interruzioni quella che ha assegnato i titoli di campione mondiale del Trofeo Pirelli e Pirelli Am. Quando sembrava che le condizioni meteo volgessero per il meglio, la pioggia è tornata a cadere intensamente sul circuito del Mugello proprio prima del via, costringendo a uno start dietro la safety car e poi a una bandiera rossa dopo meno di dieci minuti, per via della pista impraticabile. Dopo un'ora di attesa le ostilità sono riprese in pista con Vincenzo Scarpetta, in pole dopo le qualifiche, che ha trionfato dopo un ultimo giro di battaglia con il campione del Challenge Europa Felix Hirsiger, poi finito a muro. Nel Trofeo Pirelli Am vittoria per Michael Verhagen, che ha dimostrato un passo superiore agli avversari.

Ultimo giro combattuto

—  

La gara del Trofeo Pirelli e Trofeo Pirelli Am è partita in condizioni molto complesse, con la pioggia torrenziale sul tracciato del Mugello che ha reso necessaria la safety car per i primi nove minuti, prima che la direzione gara optasse per la bandiera rossa. La sosta di circa un'ora ha permesso di tornare a condizioni di praticabilità sufficiente, facendo ripartire la gara dopo qualche giro ulteriore dietro la vettura di sicurezza. Il poleman Scarpetta ha conservato la posizione e allungato su Hirsiger, secondo, mentre alle loro spalle risaliva Renmans e scivolava indietro David Gostner, poi costretto al ritiro. Michael Verhagen ne ha approfittato per portarsi al comando del Trofeo Pirelli Am, rimanendo nelle parti alte della classifica. Una safety car ulteriore a cinque minuti dal termine sembrava aver congelato le posizioni, ma la ripartenza avvenuta all'ultimo giro ha regalato agli spettatori accorsi un finale al cardiopalma. Hirsiger ha infatto provato più volte l'attacco a Scarpetta prima di finire in testacoda e contro le barriere. Questo ha spalancato la porta al pilota italiano, che ha tagliato il traguardo per primo davanti al belga Gilles Renmans e a Luigi Coluccio. Nella classe Pirelli Am Verhagen è rimasto indisturbato, concludendo quarto assoluto, mentre sul podio con lui sono saliti Andrew Morrow e Marco Zanasi.

Leggi l’intero articolo