Eba, banche Ue resilienti nello scenario di una crisi grave

2 giorni fa 3

 Le banche Ue sottoposte allo stress test 2025 dell'Autorità bancaria europea "resterebbero resilienti anche in una ipotetica grave flessione dell'economia": con una perdita complessiva di 547 miliardi di euro e un calo di 370 punti base del capitale Cet1 al 12,1% nel 2027 rispetto al 15,8% di partenza, manterrebbero "forte posizione patrimoniale e capacità di proseguire il sostegno all'economia". Lo si legge nelle simulazioni condotte dall'Eba su 64 banche pari al 75% degli attivi bancari. Lo scenario simulato è un "forte deterioramento della situazione macro-finanziaria globale". Risultati "rassicuranti" - spiega l'Eba - ma "mantenere un capitale adeguato è essenziale per assicurare la sicurezza del sistema bancario europeo".

 anche italiane nel gruppo delle più solide di fronte all'impatto patrimoniale degli stress test 2025, con un assorbimento complessivo di capitale Cet 1 di fronte agli scenari avversi intorno ai 150 punti base, ossia 1,5 punti percentuali. Lo rivelano le tabelle dell'Autorità bancaria europea (Eba) relativa alle prove di sforzo: fanno meglio solo Portogallo (contraccolpo inferiore ai 50 punti base), Svezia (meno di 100 punti base), Ungheria, Grecia (poco sopra i 100 punti base), Polonia e Norvegia.
Per le banche tedesche e francesi l'assorbimento di capitale si avvicina ai 400 punti base 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo