E-Prix Tokyo: Pascal Wehrlein è il più veloce nelle Fp3

6 ore fa 1

Il pilota del team Tag Heuer Porsche si aggiudica la terza sessione delle libere davanti al francese della Nissan, Norman Nato e alla Maserati di Jake Hughes

Umberto Schiavella

18 maggio - 07:52 - MILANO

La Porsche di Pascal Wehrlein è la monoposto più veloce durante la terza sessione delle prove libere sul tracciato cittadino di Tokyo con il tempo di 1'12"011. Seconda posizione per il pilota francese della Nissan, Norman Nato, a +0.146, terza la Maserati di Jake Hughes, +0.315. Casella numero quattro per Jean-Éric Vergne, Ds Penske, che precede il giovane britannico Dan Ticktum del team Cupra Kiro e il rookie, nonché connazionale, Taylor Barnard della scuderia Neom McLaren. Settimo posto per la Porsche di Antonio Felix Da Costa seguito dallo svizzero della Mahindra, Edoardo Mortara e dalla Ds di Maximilian Günter. Chiude la top ten Mitch Evans, il pilota neozelandese della Jaguar.

Gli altri

—  

Undicesimo Jake Dennis, Andretti, con il pilota inglese che precede la Mahindra di Nyck De Vries, la Envision Racing di Robin Frijns e la Lola Yamaha di Zane Maloney. Seguono Sam Bird, Lucas Di Grassi, il vincitore di gara 1 Stoffel Vandoorne e Nico Muller. Chiudono Cassidy, Buemi, Beckmann e, a sorpresa, ultimo, Oliver Rowland, leader della classifica iridata.

E-PRIX Tokyo: CLASSIFICA FP3

—  

Ecco il risultato (top ten) della terza sessione delle prove libere sul circuito di Tokyo:

  1. Pascal Wehrlein - Tag Heuer Porsche 1'12"011 
  2. Norman Nato - Nissan +0.146
  3. Jake Hughes - Maserati +0.315
  4. Jean-Éric Vergne - Ds Penske +0.323
  5. Dan Ticktum - Cupra Kiro +0.333
  6. Taylor Barnard - Neom McLaren +0.444
  7. A. Felix Da Costa - Tag Heuer Porsche +0.506 
  8. Edoardo Mortara - Mahindra +0.519
  9. Maximilian Günter - Ds Penske +0.568
  10. Mitch Evans - Jaguar +0.581

FORMULA E: LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO

—  

Di seguito la classifica dei migliori dieci piloti del campionato del mondo dell’undicesima stagione di Formula E:

  1. Oliver Rowland - Nissan 133 punti
  2. Antonio Felix Da Costa - Tag Heuer Porsche 73 
  3.  Taylor Barnard - Neom McLaren 69
  4. Pascal Wehrlein - Tag Heuer Porsche 66
  5. Nyck De Vries - Mahindra 52
  6. Edoardo Mortara - Mahindra 47
  7. Stoffel Vandoorne - Maserati 44
  8. Jake Dennis - Andretti 44
  9. Sébastien Buemi - Envision Racing 43
  10. Maximilian Günter - Ds Penske 42 
Leggi l’intero articolo