Dame Sarr risolve con il Barça: la stellina italiana e il sogno Nba tra il draft e la pista Ncaa

1 giorno fa 3

Dopo aver brillato a Portland nella sfida Usa-Resto del modo tra liceali, la guardia di Oderzo molla la Catalogna e punta l'Nba. Subito o attraverso il college?

17 aprile - 19:48 - MILANO

Dopo Fontecchio un altro italiano in Nba? Può darsi, magari non subito però. È che la strada di Dame Sarr, 18 anni, sembra essersi messa in discesa. La notizia è che la guardia di Oderzo ha risolto il suo contratto con il Barcellona, che lo aveva reclutato in Italia nel 2022 e lanciato nel grande basket europeo: "Il club e il giocatore hanno raggiunto un accordo reciproco affinché Dame possa concentrarsi sul suo futuro sportivo, con un occhio di riguardo al salto in Nba", si legge nello scarno comunicato rilasciato dai catalani, che qualche giorno fa non avevano nascosto il loro fastidio per la scelta di Sarr di andare a Portland a giocare il Nike Hoop Summit invece di restare in Catalogna con la squadra per gli ultimi due mesi di regular season.

il boom

—  

Il Nike Hoop Summit non è un torneo qualunque. È la tradizionale sfida tra i migliori liceali d'America contro quelli del resto del mondo, con tutti gli scout Nba in tribuna a prendere appunti verso il draft. Si gioca da trent'anni, ed è qui che si sono messe in luce stelle come Kevin Garnett, Zach Randolph, DeMar Derozan, Dirk Nowitzki e Tony Parker. Dame Sarr sapeva da tempo della convocazione, aveva informato il Barcellona che all'inizio pareva propenso a lasciarlo partire ma poi, vista una situazione infortunati pesante, ha cambiato idea. Per Sarr però era un treno che passava una sola volta, e ha deciso di forzare la mano. I liceali americani hanno vinto 124 a 114, ma Dame è partito in quintetto e ha fatto un figurone: 17 punti con 4 rimbalzi e 5/9 al tiro con una sola palla persa. "Fisicamente assomiglia a un giovane Gilgeous-Alexander - si legge nelle note degli scout dei siti specializzati -, ha dimostrato tiro anche da distanza Nba, capacità di creare gioco, altruismo e un forte potenziale su entrambi i lati del campo".

AL COLLEGE O...

—  

Sarr, ora che si è fatto un nome negli States, adesso ha due strade: dichiararsi subito per il draft Nba di giugno (ha tempo fino al 26 aprile) oppure accettare una delle numerose offerte di borse di studio dal college basket per fare almeno un anno di Ncaa (lo vogliono atenei di livello assoluto, su tutti come Kentucky e Illinois) e poi riprovarci l'anno prossimo quando potrebbe anche andare al primo giro. Guardia di due metri, quest'anno a Barcellona Sarr giocava 12,8 minuti di media in campionato e 5,2 in Eurolega, mettendo a tabellino rispettivamente 5,8 e 1,8 punti. Il 27 marzo contro l'Olimpia Milano aveva segnato 13 punti in 17 minuti. 

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo