Da Meta nuovi controlli parentali per chat dei minori con IA

22 ore fa 2

Riconoscere e, bloccare, preventivamente, le chat dei minori con account generati dall'intelligenza artificiale. Meta ha annunciato di aver introdotto nuove misure di protezione per i genitori e i tutori di adolescenti rivolte alle conversazioni private tra questi e i chatbot presenti su Instagram. Un lancio che fa seguito all'arrivo sul social dello standard 'Pg-13' in Usa, Canada, Australia e Gb, ossia un filtro ai contenuti che i ragazzi possono incontrare sulla piattaforma.
    I nuovi strumenti, che sono in via di disponibilità nei Paesi di lancio della classificazione Pg-13 e dal prossimo anno anche in Europa, sono pensati per aiutare i genitori a gestire le interazioni dei minori con i personaggi generati dall'IA e si aggiungono alle protezioni già presenti negli 'Account per Teenager', volti a garantire dialoghi sicuri e adatti all'età.
    Come spiega una nota di Meta, "sappiamo che i genitori hanno già molte responsabilità quando si tratta di assicurarsi che i loro figli adolescenti navighino in sicurezza su internet e per questo ci impegniamo a fornire loro strumenti e risorse che semplifichino le cose, specialmente quando si confrontano con nuove tecnologie come l'IA".
    Nello specifico, i genitori potranno scegliere di disattivare completamente l'accesso dei loro figli alle chat individuali con i personaggi generati dall'IA. L'assistente Meta AI rimarrà comunque disponibile per offrire informazioni utili, con protezioni predefinite a seconda dell'età dell'iscritto.
    Si potranno anche bloccare solo singoli personaggi basati su IA, nel caso in cui non si voglia disattivare del tutto l'accesso alle chat con account artificiali. I genitori otterranno informazioni sugli argomenti di cui i loro figli parlano, sia con profili IA che con la stessa Meta AI, in modo da poter avviare con i ragazzi conversazioni consapevoli sulle loro interazioni.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Leggi l’intero articolo