L'attualità irrompe anche nella serata fantasiosamente mostruosa di Halloween e il clamoroso furto al Louvre spopola diventando la maschera preferita in feste tra amici, piccoli e grandi. E' la sorpresa del 31 ottobre 2025 con la tendenza diventata virale proprio alla vigilia della notte dei fantasmi.
Una volta bastava un trucco da zombie o il gioco 'dolcetto o scherzetto'. Il cambiamento, radicale, ha reso la vigilia di Ognissanti ossia venerdì 31 ottobre una corsa al travestimento più cool del momento, soprattutto per bambini e teenagers. Per questa edizione di Halloween vincono le pellicole e le serie tv di successo mondiale - in testa KPop Demon Hunters e il sequel di Wicked prossimo all'uscita - e i personaggi creati con IA, come l'attrice virtuale Tilly Norwood oltre a dettagli digitali e magari un QR code sul braccio. Tra i travestimenti 'tradizionali': famiglia Addams al completo, Spider-man, Spider-girl e trucchi 'fai da te' per disegnare ragni, ragnatele, cicatrici e fiotti di sangue su viso, collo e braccia, ma anche paillettes e lustrini scintillanti meno macabri. E arrivano tanti costumi per adulti e bambini dedicati agli iconici personaggi dell’universo DC, al mondo di Harry Potter e alle più famose saghe horror. Da Batman e Joker fino agli studenti di Hogwarts, Pennywise, The Nun e tanti altri. Gli amanti dell’universo DC potranno fare “Dolcetto o scherzetto?” o divertirsi a una festa a tema con i costumi dedicati a Catwoman, Batman, Batgirl e Joker. Per i fan del fantastico mondo di Harry Potter, arrivano, invece, i costumi per bambine e bambini degli amati personaggi di Harry Potter ed Hermione Granger, ideali per tutti i piccoli fan che il 31 ottobre desiderano sfoggiare il loro amore per la saga. Per gli adulti, invece, che vogliono trascorrere una notte dedicata ai loro horror preferiti, arrivano i costumi, le maschere e gli accessori dedicati agli iconici Pennywise di “It” e Freddy Krueger della saga di film horror “Nightmare”, The Nun dall’universo “The Conjuring” e Jason Voorhees protagonista della celebre serie horror “Venerdì 13”, tutte collaborazioni Ciao srl. e Rubie’s con Warner Bros. Discovery .
Con oltre 266 milioni di streaming, il film fantasy musicale KPop Demon Hunters ha infranto i record di visualizzazioni su Netflix conquistando Halloween in tutto il mondo (in testa alle preferenze dei canali di e -commerce per l'Italia, nelle sezioni per bambini e teenagers dedicate alla festa) con i costumi di Rumi, Mira e Zoey, le cacciatrici di demoni. "Anche l'arrivo di 'Wicked for good', sequel di Wicked nei cinema della penisola da metà novembre, è nei trend globali dei travestimenti di questa edizione di Halloween con le streghe-protagoniste Glinda ed Elphaba in testa e le rispettive corone scintillanti e cappelli, - si legge in un sondaggio a cura di Spirit Halloween. Anche la Marvel-mania punta a 'I Fantastici Quattro: Primi Passi' con ispirazioni da Mr. Fantastic e Donna Invisibile. I fan di Squid Game puntano a tute da gioco, maschera di Front Man e abito Young-Hee. Non manca 'Art il Clown', personaggio dell'horror protagonista della saga cinematografica Terrifier. Inoltre Mercoledì della famiglia Addams, Morticia, Gomez e Mano come accessorio. Nel frattempo i look di Spider, Spider-Girl e il classico costume di Spider-Man piacciono soprattutto ai bambini.
"Il 2025 è l'anno dell'IA anche nella moda e Halloween non fa eccezione, - si legge in una indagine a cura di Marketing digitale che scodella nuove idee. Tra queste la prima attrice creata con l'IA Tilly Norwood: abito elegante, trucco minimal futurista, dettagli digitali o luci led, Qr code sul braccio".
Oppure ChatGpt umanoide con abito bianco o argento, occhiali trasparenti, voce robotica e cartello "Risposta generata in 3 secondi". Segue l'assistente virtuale glitchato: make-up con linee digitali sul viso, outfit blu elettrico o neon, e un effetto "errore 404" disegnato con eyeliner o body paint.
Anche Pinterest assembla trend a suon di 'puntine' e segnala, per l'Italia, un incremento del 600% delle 'pints' sul tema 'unghie per Halloween' decorate con teschi, gost-face, smalti dark con colature di sangue in testa. I trucchi più apprezzati sono quelli in stile 'gotico' (occhi e labbra neri) e la classica ghost-face. Si segnala però anche una nuova tendenza meno dark e più 'scintillante': in particolare su TikTok e Instagram le teenagers puntano ad una esplosione di glitter a gogò per costumi, trucco e unghie con un tocco di rosa ovunque e che sia instagrammabile con le amiche. Su Pinterest e TikTok le idee 'fai da te' per decorare la casa per merende o feste dedicate alla ricorrenza (+ 1000% delle ricerche): per realizzare dolci a forma di teschi, pipistrelli, ragni e il tipico simbolo di Halloween Jack O' Lantern. Infine il fai da te e l'usato-vintage (riciclare abiti vecchi o cercarli nei mercatini rionali) fanno parte della festa.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA

1 giorno fa
4











English (US) ·