"La nuova guerra non si fa solo con le armi, ma anche attaccando la sicurezza, i sistemi informatici, hackerando profili, diffondendo su scala mondiale fake news e disinformazione. Sono in atto vere guerre ibride. E forse è arrivato il momento in cui dobbiamo passare dalla mera difesa della nostra cybersicurezza al contrattacco".
E' il monito lanciato dal ministro della Difesa Guido Crosetto dalle pagine del Corriere della Sera che lo ha intervistato. "Dobbiamo reagire, o rischiamo di soccombere. C'è un cambio di strategia in atto, è ora di prenderne atto. E cambiare le regole, perché quello che stiamo facendo finora non basta", dice ancora il ministro tra le altre cose. Crosetto si riferisce anche al suo profilo su X che è stato hackerato nei giorni scorsi. "Per arrivare al mio profilo — spiega il ministro al Corriere — ci sono una serie di meccanismi di sicurezza, mi hanno cambiato mail, sono riusciti a superare controlli che ovviamente su un dispositivo del responsabile della Difesa sono molto alti. Non è una cosa qualsiasi. Ovviamente io ho anche un telefono riservato per le questioni delicate, come tutti quelli che hanno ruoli delicati, ma resta un fatto molto grave". Crosetto ha sottolineato che nei prossimi giorni, probabilmente, presenterà una denuncia per l'hackeraggio del suo account, mentre attende un rapporto da parte della società di Musk per capire cosa sia accaduto.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA