Conclave, come funziona la fumata bianca o nera, a che ora è attesa

2 giorni fa 2
Fumo bianco o fumo nero come funzionano le fumate del Conclave

Riccardo Cristilli

7 maggio - 08:19 - MILANO

All'interno della Cappella Sistina dal 2005 è posizionata una seconda stufa soltanto per i fumogeni colorati

1 di 3:

A che ora ci saranno le fumate?

Nei giorni precedenti al Conclave sul tetto della Cappella Sistina è stato installato un comignolo da cui uscirà il fumo bianco in caso di elezione del Papa o il fumo nero in caso di votazione negativa. A partire dal tardo pomeriggio del 7 maggio gli occhi di tutto il mondo saranno quindi puntati su quel comignolo con una telecamera dedicata del Vaticano per riprendere immediatamente la scena.

Visto che in passato ci sono state delle incomprensioni sul colore del fumo, dal 2005 è previsto che in caso di fumata bianca suonino anche le campane di San Pietro così da dare la certezza ai fedeli che è stato eletto il nuovo Papa. Mercoledì 7 maggio i cardinali entreranno in Conclave alle 16.30 ed è prevista una sola votazione. La prima fumata ci sarà intorno alle 19. In caso di fumata nera, le votazioni ricominceranno dalla mattina di giovedì 8 maggio e ogni giorno ci saranno 2 sessioni di voto con 4 votazioni. Le fumate ci saranno alla fine della sessione di voto quindi sono previste alle 12 e alle 19. Se dopo il primo scrutinio del mattino o del pomeriggio dovesse esserci l'elezione del nuovo Papa, ci sarà una fumata bianca in un orario che è quindi imprevedibile

Continua

Leggi l’intero articolo