Come seguire il Conclave in tv e in streaming con gli aggiornamenti in tempo reale

2 giorni fa 3

L'elezione vera e propria ha inizio dopo la messa votiva "Pro Eligendo Romano Pontifice"

7 maggio - 08:19 - MILANO

Si apre oggi, mercoledì 7 maggio, in Vaticano il Conclave che porterà all’elezione del successore di Papa Francesco. Nella Cappella Sistina tutto è pronto: i 133 cardinali elettori, riuniti dopo l’ultima Congregazione generale, inizieranno le votazioni nel pomeriggio. L’evento sarà seguito in tutto il mondo anche se – per tradizione e regolamento – si svolgerà a porte chiuse. Nessuna telecamera potrà varcare la soglia della Cappella Sistina, nessun collegamento audio o video documenterà le fasi interne dell’elezione. Tuttavia, tutte le principali reti televisive e piattaforme digitali garantiranno una copertura continua, con collegamenti da Piazza San Pietro, servizi speciali, ospiti in studio e aggiornamenti in tempo reale. Il segnale più atteso resta quello della fumata, visibile in diretta sul comignolo della Cappella Sistina, unico indicatore pubblico dello stato delle votazioni. La prima è attesa "non prima delle 19"; le altre seguiranno orientativamente il mattino dopo le 10.30 e dopo le 12; il pomeriggio dopo le 17.30 e dopo le 19.

Conclave in tv, il palinsesto rai

—  

Nel giorno di apertura del Conclave, la Rai prevede una programmazione dedicata su Rai 1 a partire dalle 16, con la trasmissione in mondovisione della Processione dei Cardinali e del rito dell’Extra Omnes, che segna l’ingresso dei porporati nella Cappella Sistina e l’inizio ufficiale delle votazioni. A seguire, alle 20 è previsto il consueto appuntamento con il Tg1, subito dopo il quale andrà in onda Cinque Minuti, il programma di Bruno Vespa sull’attualità italiana e internazionale. In seconda serata, alle 23.55, spazio a Porta a Porta, che potrebbe diventare uno speciale monografico, qualora arrivasse l’annuncio del nuovo Pontefice. Nel caso di fumata bianca, il palinsesto subirà variazioni immediate: il Tg1 interromperà qualsiasi programma in corso, senza sigla né preavvisi, per trasmettere in diretta l’annuncio dell'"Habemus Papam" dal balcone della Basilica.

le altre reti

—  

Anche Mediaset seguirà l’evento con aggiornamenti nei telegiornali, collegamenti in diretta e spazi dedicati all’interno dei programmi di approfondimento. La7 proporrà analisi e speciali nel corso della giornata.

Tv2000 accompagna l'inizio del Conclave con una programmazione interamente dedicata all'evento. Mercoledì 7 maggio saranno trasmessi in diretta due momenti centrali della giornata: alle 10 la Messa Pro Eligendo Romano Pontifice dalla Basilica di San Pietro, presieduta dal cardinale Giovanni Battista Re, e alle 16.30 l’ingresso dei cardinali elettori nella Cappella Sistina. A questi appuntamenti si affiancano quattro edizioni dello Speciale Conclave, condotto da Gennaro Ferrara (alle 9.10, 12.20, 15.15 e 19.15), con collegamenti dal Vaticano e contributi di esperti. L’approfondimento proseguirà anche nei giorni successivi, con edizioni previste per l’8 e il 9 maggio. Servizi e aggiornamenti saranno inclusi nei notiziari del Tg2000 e nei GR, mentre sulla piattaforma Play2000 saranno disponibili contenuti in streaming e on demand. Anche Radio inBlu2000 seguirà il Conclave in tempo reale con InBlu speciale Conclave.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo