Chi è JJ, cantante dell'Austria a Eurovision 2025, tra i favoriti con "Wasted love"

5 ore fa 1

Il giovane contro-tenore per i bookmaker è secondo solo alla Svezia

17 maggio - 15:38 - MILANO

Johannes Pietsch, noto con il nome d'arte JJ, è il rappresentante dell'Austria all'Eurovision Song Contest 2025 con il brano Wasted Love. Nato a Vienna il 29 aprile 2001 da padre austriaco e madre filippina, JJ ha trascorso l'infanzia a Dubai prima di tornare in Austria all'età di 15 anni. Fin da giovane ha mostrato una forte passione per la musica, partecipando a programmi come The Voice UK nel 2020 e Starmania in Austria nel 2021, dove è arrivato in finale.

JJ, cantante dell'Austria a Eurovision 2025

—  

JJ è un controtenore con una voce che raggiunge le note di un soprano, fondendo abilmente elementi di pop e opera. Attualmente si esibisce all'Opera di Stato di Vienna e continua i suoi studi presso l'Università Privata di Musica e Arte di Vienna (MUK).

Di cosa parla "Wasted Love" di JJ

—  

Il suo brano Wasted Love, scritto insieme a Teodora Špirić (nota come Teya) e Thomas Thurner, è una ballata emotiva che esplora il dolore di un amore non corrisposto, utilizzando la metafora del mare per rappresentare la disperazione e l'abbandono. Durante la seconda semifinale dell'Eurovision 2025, JJ ha offerto una performance intensa e minimalista, caratterizzata da un'ambientazione in bianco e nero e un'interpretazione vocale potente, che ha ricevuto ampi consensi dal pubblico e dalla critica.

JJ Austria Eurovision 2025 tra favoriti per vittoria

Con JJ Austria tra i favoriti a Eurovision 2025

—  

Attualmente, JJ è considerato uno dei principali contendenti per la vittoria finale, secondo solo alla Svezia nelle previsioni dei bookmaker. Se dovesse vincere, sarebbe la terza volta che l'Austria conquista il titolo, dopo le vittorie del 1966 con Udo Jürgens e del 2014 con Conchita Würst.

Wasted Love di JJ per Austria a Eurovision

JJ si distingue non solo per il suo talento musicale, ma anche per il suo impegno nella rappresentazione della comunità queer, dichiarando apertamente il suo orientamento e portando un messaggio di inclusività sul palco dell'Eurovision.

La Gazzetta dello Sport

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi l’intero articolo