"Essere designato per una finale di
Coppa del Mondo è un immenso onore, una grande responsabilità e
un privilegio. È un'emozione fortissima avere l'opportunità di
rappresentare il nostro Paese, sapendo che dietro ogni partita
ci sono ore, mesi e anni di allenamenti, studio e preparazione".
Maurizio Mariani commenta la sua designazione per finale tra
Argentina e Marocco del Mondiale U.20 in programma domenica alle
20 (ora del Cile) allo stadio nazionale Julio Martínez Pradanos
di Santiago del Cile.
"È un momento che viviamo con profonda gratitudine e
orgoglio, insieme alla mia squadra e ai professionisti che mi
hanno sostenuto durante tutta la mia carriera. Ringraziamo
personalmente Pierluigi Collina e Massimo Busacca per averci
selezionato per questa competizione e per la finale. Ci hanno
fornito istruttori arbitrali Fifa di altissimo livello con cui
abbiamo lavorato quotidianamente, sul campo e in aula. Sono
davvero soddisfatto del dialogo continuo e dell'armonia che
abbiamo costruito con gli altri arbitri - prosegue il fischietto
italiano - Condividiamo questo traguardo con le nostre famiglie,
che ci hanno sostenuto enormemente dall'Italia, sempre con
entusiasmo e affetto".
"Porterò con me la passione e l'ospitalità del Cile. Non
eravamo mai stati qui prima; è un paese bellissimo che, insieme
alla sua gente, lascia un segno indelebile. Tutte le strutture,
i campi di allenamento, i trasporti e le strutture che ci hanno
ospitato erano impeccabili. È stata un'esperienza straordinaria,
ricca di persone, passione, colori, entusiasmo e voglia di
festeggiare e fare la differenza. Siamo pronti a contribuire a
una partita di calcio che sarà ricordata per questi stessi
valori: rispetto, fair play e gioia condivisa dello sport",
conclude Mariani.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA