Bonus elettrodomestici, quanto vale e a chi spetta. In arrivo le domande

3 ore fa 1

La prima fase riguarda produttori e venditori, poi toccherà agli utenti

Una lavatrice Una lavatrice

26 ottobre 2025 | 16.09

LETTURA: 2 minuti

Arriva il bonus elettrodomestici 2025 che mira a favorire l'acquisto di apparecchi ad alta efficienza energetica per consentire agli utenti di sostituire dispositivi obsoleti. A chi spetta? Quanto vale il bonus in base all'Isee? Come si utilizza?

Chi ha diritto al bonus

Il bonus è a disposizione di persone fisiche, maggiorenni, residenti in Italia. Gli utenti potranno presentare domanda di adesione tramite l'app IO o il sito web dedicato. I tempi di apertura per la presentazione delle domande di contributo saranno comunicati dal ministero.

Come e quando presentare la domanda

Il bonus entra nel vivo in questi giorni. La prima fase riguarda i produttori e i venditori, che possono registrarsi sulla piattaforma dedicata a partire dal 23 ottobre (produttori) e dal 27 ottobre (venditori). Le procedure che devono essere seguite dalle due categorie sono illustrate in maniera dettagliata dal ministero. Poi, nella seconda fase, arriverà il momento delle domande degli utenti.

Quanto vale il bonus

Il contributo, spiega il ministero, serve a incentivare la sostituzione di un elettrodomestico con un modello ad alta efficienza energetica e promuovere la sostenibilità e la transizione energetica.

Il bonus copre fino al 30% del costo di acquisto, con un massimale di:

100 euro per Famiglia Anagrafica;

200 euro per Famiglia Anagrafica con ISEE inferiore a 25.000 euro annui.

Le risorse a disposizione degli utenti finali per il 2025 ammontano a 48,1 milioni di euro (50 milioni al netto degli oneri per i Gestori, ovvero PagoPA S.p.A. ed Invitalia S.p.A.) a valere sul fondo istituito presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Gli elettrodomestici da rottamare

Sono ammessi esclusivamente gli elettrodomestici ad elevata efficienza energetica di cui all'art. 3 del decreto interministeriale del 3 settembre 2025 (come ad esempio lavatrici, lavastoviglie, frigoriferi, forni, piani cottura), distinti per categoria di prodotto.

Tag

Vedi anche

Leggi l’intero articolo